Foto comunicato stampa
“Molti la parlano, ma non tutti la sanno scrivere…”, e su questa la prospettiva si vuole regalare in chiave ironica, insegnamenti sulla “lingua napoletana” in compagnia di tanti ospiti ed esperti, che interverranno nel corso delle varie puntate coadiuvati dall’autore Ciro Villano.
Ed è grazie a “Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana”, che si tira in ballo un argomento “cult” del Meridione: “Il Napoletano è definito una lingua in tutto il mondo – dichiara l’autore – sembra giusto anche imparare a scriverla!”.
Il videocorso culturale gratuito per il web prodotto dalla Green Film, vede Ciro Villano vestire i panni di un docente di lingua, che propone in chiave ironica, frasi, parole e modi di dire… rigorosamente scritti in napoletano.
Nella prima puntata insieme a Ciro Villano ci sono gli interventi di Davide Brandi, Maurizio Mattioli, Roby Boribello (dei Los Locos), Anna D’Auria e Renato Sica.
Girato presso la Scuola Scarlatti del Vomero (Napoli) con la disponibilità di Mariangela Marseglia, per la regia di TIP, prodotto da Manuela Montella con l’esecutivo di Salvatore Scarico per Green Film e Foto EMA come Media Partner.
Leggi anche qui
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto