Cronaca di Napoli

Napoli, molte scuole superiori restano al 50%

Condivid

Napoli, molte scuole superiori restano al 50%

La Campania da lunedi’ 26 aprile sara’ in zona gialla ma non tutte le scuole superiori di Napoli riporteranno in aula la quasi totalita’ degli studenti. Sebbene infatti l’ultimo dl Covid del Governo Draghi preveda che nelle zone gialle e arancioni tornino in aula studenti in una percentuale compresa tra il 70 e il 100 per cento, diverse scuole superiori hanno deciso di mantenere in presenza il 50 per cento degli studenti. Decisione presa anche in virtu’ dell’ordinanza emessa ieri dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che consente ai dirigenti scolastici di attestarsi al 50 per cento della didattica in presenza ”qualora risulti incompatibile l’applicazione delle linee guida del Dm n.39/2020”.

E cosi’ le circolari delle scuole superiori emesse dai dirigenti nella giornata di ieri confermano in molti casi le modalita’ gia’ in vigore nella settimana che si e’ appena conclusa. Tra le scuole che mantengono il 50 per cento di studenti in presenza c’e’ il liceo classico Sannazaro che mantiene dunque il calendario gia’ proposto con le classi in didattica integrata e dunque con il 50 per cento degli alunni della classe in presenza e l’altra meta’ in collegamento da casa. Diverso il ragionamento messo in campo in altre scuole che hanno deciso di riportare in aula tutti gli studenti delle ultime classi che dovranno affrontare l’esame di maturita’ mentre gli altri proseguono in Dad.

Cosi’ si muovono i licei ‘Vico’ e ‘Umberto’. A riportare invece in classe il 70 per cento degli studenti sara’ il liceo scientifico ‘Labriola’. Qui, nella sede centrale di via Terracina, tornano in aula tutti i giorni gli studenti delle classi prime e quinte mentre le altre classi faranno lezioni alternate in presenza e in Dad per gruppi di classe. Un incremento reso possibile, si sottolinea nella circolare, in virtu’ delle grandi aule e corridoi della struttura. Restano invece al 50 per cento gli studenti della sede di via Bakunin dove gli spazi rendono ”incompatibile” l’aumento degli studenti in presenza.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2021 - 21:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30