Cronaca di Napoli

Napoli, la Confcommercio: ‘Con la crisi covid negozi a forte rischio camorra’

Condivid

Napoli, la Confcommercio: ‘Con la crisi covid negozi a forte rischio camorra’

“I negozi, le piccole imprese hanno un problema serio, perche’ basta una piccola segnalazione di un pagamento fatto il giorno e non si ha piu’ credito dalle banche. E c’e’ il rischio che qualcuno si rivolga alla malavita che ha tanti soldi da riciclare”. E’ l’allarme lanciato da Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti, nel giorno della riapertura dei negozi a Napoli dopo un lungo stop.

“Ci arrivano tante segnalazioni, non tutti hanno il coraggio di denunciare, per questo Confesercenti sta mettendo in piedi un processo di formazione per non farli intrappolare nelle maglie della malavita”. Un rischio che conferma anche l’altra associazione di categoria, Confcommercio: “C’e’ una grande difficolta’ – conferma Carla Della Corte, presidente di Confcommercio Napoli – di accesso al credito, per questo Confcommercio ha creato uno sportello per aiutare nell’accesso a finanziamenti dalla banche per chi non ha proprieta’ in garanzia. Sulla camorra, Confcommercio ha uno sportello da tempo in collegamento con le forze dell’ordine, questi dati sono riservati ma sicuramente c’e’ stato qualche contatto.

Questo preoccupa perche’ c’e’ il rischio che la camorra possa impossessarsi di interi quartieri a Napoli e in altre localita’ Campania”. Un rischio che si fa sentire alla ripartenza che pero’ spinge all’ottimismo: “Nei negozi non ci sono contagi, veniamo da 40 giorni di chiusura e abbiamo voglia di normalita’ noi e i nostri clienti – spiega Dalla Corte – ci servono incassi e siamo pronti ad accogliere i clienti nel rispetto delle regole. I nostri negozi non sono fonte di contagio e infatti durante la chiusura negozi i casi sono aumentati”. Schiavo sottolinea che “veniamo da una chiusura che pesa sulle spalle degli imprenditori e come abbiamo chiesto ci auguriamo che possa non ripetersi. Lo Stato faccia i controlli, non assembriamo persone in metro e in bus, perche’ non sara’ colpa nostra se chiudiamo di nuovo e ulteriori stop non possono pesare ancora sulle spalle degli imprenditori. Vediamo cadere molte imprese, centinaia di lavoratori per strada siamo arrabbiati”


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 20:32

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42