Cronaca di Napoli

Napoli, alla elementare ‘Morelli’ applausi al suono campanella

Condivid

Napoli, alla elementare ‘Morelli’ applausi al suono campanella. I genitori sperano di arrivare a fine anno in presenza

Un applauso ha accompagnato il ritorno in classe dei bambini della scuola elementare ‘Morelli’ a Napoli. In Campania oggi è tornata a suonare la campanella per gli alunni della scuola dell’infanzia, delle elementari e per chi frequenta la prima media.

Per gli altri studenti si dovrà ancora attendere e per ora restano in dad.

“Un po’ di preoccupazione c’è – dice una mamma all’esterno della scuola elementare ‘Vanvitelli’ – ma era giusto che tornassero in classe. Per i bambini così piccoli la didattica a distanza per quanto gli insegnanti siano stati straordinari non va bene, è una violenza”.

All’ingresso del plesso che si trova nell’isola pedonale di via Scarlatti due agenti della polizia municipale hanno vigilato affinche’ si evitassero assembramenti ricordando a più riprese ai genitori di non sostare e di stare distanziati. Prima di entrare, personale scolastico ha misurato la temperatura a tutti i bambini.

La speranza dei genitori è che si riesca ad arrivare fino alla fine dell’anno scolastico. “Ormai mancano appena due mesi – evidenzia una mamma – se dopo tutto questo non si riesce nemmeno ad arrivare alla conclusione naturale dell’anno mi chiedo che senso hanno le restrizioni e i vaccini”.

Un’altra mamma che racconta: “Mia figlia ieri mi ha chiesto: mamma ma ora per quanto tempo potrò andare a scuola?”. A tranquillizzare le famiglie anche il piano vaccinale che ha coinvolto in via prioritaria tutto il personale scolastico. “Sapere che gli insegnanti sono vaccinati – ha evidenziato un papà – ci fa stare sicuramente più tranquilli ma noi abbiamo sempre ritenuto che la scuola dovesse essere in presenza”.

Alcuni genitori sottolineano che il problema non è dentro le scuole. “In classe – dice Aldo, papà con due figli alle scuole medie – i ragazzi rispettano le misure di distanziamento ma una volta fuori senza il controllo degli insegnanti e’ piu’ facile che si comportino con naturalezza, come sono sempre stati abituati. Purtroppo come tutti, devono abituarsi a questo nuovo modo di vivere almeno fino a che non sarà raggiunta l’immunità di gregge. Per ora ci vuole molta attenzione ma anche un pizzico di fortuna”.

Bassolino vaccinato con AstraZeneca, leggi qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 7 Aprile 2021 - 10:32
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38

Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno

Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:23

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20