Flash News

Napoletani scomparsi in Messico: 50 anni di carcere ai due poliziotti coinvolti

Condivid

Il Tribunale dello stato messicano di Jalisco (sesto distretto giudiziario) ha inflitto a 50 anni di carcere a Salomon Adrian Ramos Silva ed Emilio Martines Garcia, i due poliziotti ritenuti colpevoli della “sparizione forzata” di Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, due dei tre napoletani scomparsi in Messico il 31 gennaio 2018.

Per i giudici sono pienamente colpevoli del reato contestato in concorso con altri pubblici ufficiali tra i quali il comandate della polizia locale e il suo vice. I due poliziotti sono stati anche interdetti dai pubblici uffici. La decisione giunge a distanza di una settimana dal riconoscimento di colpevolezza pronunciato lo scorso 3 aprile. Nessuna notizia di Linda Guadalupe Arroyo, la poliziotta imputata fuggita durante la scorsa udienza, in occasione di una pausa. Gli inquirenti Sonia Alvarez Cisneros, Jaime Navarro Hernandez, Jorge Vejar Villa e Manuel Alejandro Gutierrez Banuelos della Fiscalia, la magistratura inquirente messicana, hanno chiesto al giudice di condannare i due agenti a 60 anni di carcere, a un risarcimento di un milione di peso e all’interdizione dei pubblici uffici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Donati gli organi dell’avvocato Turrisi morto dopo il vaccino Astrazeneca

La difesa degli imputati invece ha chiesto pene piu’ lievi per gli agenti che, e’ stato sottolineato, non facevano altro che eseguire ordini superiori. I pm hanno sottolineato, durante la requisitoria, che la richiesta della pena massima e’ motivata dal fatto che gli agenti era pienamente consapevoli del crimine che stavano commettendo. Per la Fiscalia, inoltre, Antonio e Vincenzo, cosi’ come anche Raffaele Russo (difesi dall’avvocato Claudio Falleti), di cui si persero le tracce diverse ore prima del figlio e del nipote, sono tuttora classificati come “desaparecidos” e per questo motivo le ricerche continueranno.

Francesco Russo: “Se lo sapete diteci dove sono”

Dopo la requisitoria ha preso la parola Francesco Russo (in video collegamento da Napoli, insieme con l’avvocato Luigi Ferrandino), il quale ha pregato gli inquirenti di chiedere un ultima volta agli agenti condannati di dire, qualora lo sapessero, dove si trovano Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino.

L’avvocato: ‘ORA I POLITICI SI FACCIANO SENTIRE’

“Oggi 9 aprile 2021 per le famiglie e l’avvocato difensore le prime certezze: Un riconoscimento di responsabilita’ e una pena. Siamo soddisfatti per le decisioni prese dal Tribunale di Jalisco ma lo siamo soprattutto perche’ finalmente la verita’ su come si sono realmente svolti i fatti e’ venuta a galla”. Cosi’ l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, i tre italiani di cui si sono perse le tracce in Messico il 31 gennaio 2018, commenta le pene inflitte a due dei tre poliziotti coinvolti nella “sparizione forzata” dei tre connazionali. “E’ importante smentire – ha aggiunto Falleti – quanti in questi lunghi anni hanno imputato ai nostri tre poveri connazionali di trovarsi in Messico per commettere qualsivoglia tipo di reato. Le prove lo hanno confermato: Raffaele e’ stato portato solo per aver in auto due generatori, e nemmeno mentre li stava vendendo, Antonio e Vincenzo sono stati fatti sparire solo per essere andati a cercare il padre”, ha detto ancora il legale delle famiglie Russo e Cimmino. “Per rispetto di nostri tre connazionali – conclude Falleti – ci aspettiamo che i nostri rappresentanti politici si manifestino, dopo cosi’ tanto silenzio, affinche’ fatti come quelli accaduti a danno dei tre nostri concittadini non abbiano piu’ a ripetersi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Aprile 2021 - 23:40

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05