#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:34
21.6 C
Napoli
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...

Meteo: nuvole e pioggia al Centro-Nord, caldo estivo al Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia continua a essere divisa in due, con fasi piovose e instabili al Centro-nord e un clima estivo al Sud e in Sicilia.

L’atmosfera dunque non riesce proprio a trovare una duratura stabilità su tutto il nostro Paese. Nonostante la stagione avanzi e il mese di maggio, fulcro della primavera e preludio all’estate, sia ormai alle porte, con l’alta pressione di origine africana che tenta di muovere le sue calde maglie verso latitudini più settentrionali, nel vicino Atlantico l’atmosfera resta decisamente in subbuglio e le aree di bassa pressione riescono ancora a far sentire la loro influenza almeno su buona parte del nostro Paese. Insomma, come riporta IlMeteo.it, solo le regioni del Sud riusciranno a godere nei prossimi giorni di uno scenario meteo-climatico simil-estivo, mentre quelle settentrionali e parte di quelle centrali dovranno reiteratamente fare i conti con nuvoloni, piogge, temporali in un contesto termico che, gioco forza, è destinato a restare sotto tono.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Campania è la regione con il maggior Reddito di Cittadinanza

Ma cosa accadrà concretamente?
Un primo peggioramento atteso al Nord è già avvenuto Lunedì.
Da martedì 27 a giovedì 29 la situazione meteorologica sarà fortemente compromessa, risultando quasi di stampo autunnale quasi ovunque al Nord con piogge che si alterneranno a brevi pause più asciutte, possibili soprattutto nella giornata di mercoledì quando, nel contempo, maggiormente interessate dai fenomeni saranno le regioni del Centro. A ricordarci che siamo in primavera e non in autunno ci penserà qualche temporale che, complici i contrasti termici, potrebbe scoppiare soprattutto durante le ore pomeridiane. Il Sud continuerà invece ad essere un’isola felice in quanto, nonostante la presenza di una moderata nuvolosità, il contesto climatico potrà assumere via via connotati quasi estivi. Il tutto grazie all’anticiclone sub-sahariano che verrà ulteriormente alimentato dalle calde correnti africane, sollecitate a loro volta dalla circolazione ciclonica prima citata.

Anche nei giorni successivi e dunque da venerdì 30 fino al weekend del 1° maggio non si intravedono grossi cambiamenti all’interno del motore dell’atmosfera. Una reiterata circolazione ciclonica continuerà infatti a condizionare negativamente il meteo sulle regioni settentrionali e, più marginalmente, su quelle centrali, mentre al Sud assisteremo ad una vera e propria escalation dei termometri con temperature che verso il finire della settimana potranno addirittura toccare punte di 34°C in Sicilia con uno scarto dunque tra Nord e Sud fino a 20°C.

Per la primavera bella e gradevole su tutta l’Italia c’è ancora da attendere.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 12:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento