#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Meteo: nuvole e pioggia al Centro-Nord, caldo estivo al Sud

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia continua a essere divisa in due, con fasi piovose e instabili al Centro-nord e un clima estivo al Sud e in Sicilia.

L’atmosfera dunque non riesce proprio a trovare una duratura stabilità su tutto il nostro Paese. Nonostante la stagione avanzi e il mese di maggio, fulcro della primavera e preludio all’estate, sia ormai alle porte, con l’alta pressione di origine africana che tenta di muovere le sue calde maglie verso latitudini più settentrionali, nel vicino Atlantico l’atmosfera resta decisamente in subbuglio e le aree di bassa pressione riescono ancora a far sentire la loro influenza almeno su buona parte del nostro Paese. Insomma, come riporta IlMeteo.it, solo le regioni del Sud riusciranno a godere nei prossimi giorni di uno scenario meteo-climatico simil-estivo, mentre quelle settentrionali e parte di quelle centrali dovranno reiteratamente fare i conti con nuvoloni, piogge, temporali in un contesto termico che, gioco forza, è destinato a restare sotto tono.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Campania è la regione con il maggior Reddito di Cittadinanza

Ma cosa accadrà concretamente?
Un primo peggioramento atteso al Nord è già avvenuto Lunedì.
Da martedì 27 a giovedì 29 la situazione meteorologica sarà fortemente compromessa, risultando quasi di stampo autunnale quasi ovunque al Nord con piogge che si alterneranno a brevi pause più asciutte, possibili soprattutto nella giornata di mercoledì quando, nel contempo, maggiormente interessate dai fenomeni saranno le regioni del Centro. A ricordarci che siamo in primavera e non in autunno ci penserà qualche temporale che, complici i contrasti termici, potrebbe scoppiare soprattutto durante le ore pomeridiane. Il Sud continuerà invece ad essere un’isola felice in quanto, nonostante la presenza di una moderata nuvolosità, il contesto climatico potrà assumere via via connotati quasi estivi. Il tutto grazie all’anticiclone sub-sahariano che verrà ulteriormente alimentato dalle calde correnti africane, sollecitate a loro volta dalla circolazione ciclonica prima citata.

Anche nei giorni successivi e dunque da venerdì 30 fino al weekend del 1° maggio non si intravedono grossi cambiamenti all’interno del motore dell’atmosfera. Una reiterata circolazione ciclonica continuerà infatti a condizionare negativamente il meteo sulle regioni settentrionali e, più marginalmente, su quelle centrali, mentre al Sud assisteremo ad una vera e propria escalation dei termometri con temperature che verso il finire della settimana potranno addirittura toccare punte di 34°C in Sicilia con uno scarto dunque tra Nord e Sud fino a 20°C.

Per la primavera bella e gradevole su tutta l’Italia c’è ancora da attendere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Aprile 2021 - 12:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie