Coronavirus

Messaggio del sindaco di Procida alle 2 mila famiglie: “Aderite alla campagna vaccinale”

Condivid

Messaggio del sindaco di Procida alle 2 mila famiglie: “Aderite alla campagna vaccinale”

La voce del sindaco di Procida Dino Ambrosino è arrivata nelle case di 2mila famiglie procidane. Attraverso una app, il Comune ha inviato un audiomessaggio del primo cittadino ai telefoni di casa con l’invito ad aderire alla campagna vaccinale di massa partita oggi, mercoledì 28 aprile, e che si concluderà sabato 1° maggio.

“Buonasera, sono il sindaco”, esordisce l’audiomessaggio registrato e affidato all’app che ne ha automatizzato l’invio. Poi, il promemoria di alcune informazioni utili, come la concomitante chiusura in questi giorni degli uffici comunali rivolti al pubblico, visto che l’hub vaccinale è al Municipio, e l’augurio informale di una buona serata. Tra i primi ad introdurre, già prima della pandemia, l’appuntamento con le dirette Facebook del primo cittadino, il Comune di Procida non trascura dunque gli strumenti tradizionali, compreso il telefono di casa.

E’ partita questa mattina alle ore 9 la vaccinazione di massa di tutti i residenti dell’isola di PROCIDA. All’apertura dell’hub vaccinale realizzato nel Comune erano già presenti 3 persone in attesa. L’operazione, annunciata ieri dal sindaco dell’isola Dino Ambrosino, viene coordinata dalla Asl Napoli 2 Nord, competente sul territorio di 32 comuni della provincia di Napoli (tra cui le isole Ischia e PROCIDA). Sono già 220 i vaccinati su 600 convocati della fascia d’età over 50, cioè i nati prima del 1971 compreso.

Nella giornata di oggi si potranno recare al centro vaccinale realizzato all’interno della sede del Comune anche gli over 50, over 60 e over 70 che non hanno ricevuto la prenotazione, “cercando – fa sapere il Comune – di non confluire tutti allo stesso orario”. Domani, giovedì 29 aprile, si passerà alla fascia d’età 40-49 anni, venerdì 30 aprile toccherà alla fascia d’età 30-39 anni e sabato sarà la volta di tutti i cittadini procidani tra i 18 e i 29 anni. Sono presenti tutte le tipologie di vaccino e, in base all’anamnesi, saranno i medici a indicare il tipo da somministrare. Per chi riceverà un vaccino da somministrare in due dosi, la prima dose verrà somministrata al Comune tra oggi e sabato, mentre la seconda dose sarà poi somministrata nell’hub vaccinale del presidio ospedaliero di PROCIDA.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Aprile 2021 - 14:10
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30