#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:30
20.6 C
Napoli
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...

Maggio dei Monumenti’, tra mostre e passeggiate alla XXVII edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna ‘Maggio dei monumenti’, tra mostre e passeggiate. Da domani a Napoli edizione ‘in presenza’,150 itinerari trekking

La XXVII edizione del Maggio dei Monumenti prende il via domani e gli appuntamenti si svolgeranno prevalentemente nei fine settimana. Un’edizione che torna ‘in presenza’ e non in streaming come accadde lo scorso anno a causa della pandemia da covid-19.

Il programma è ricco di appuntamenti che si svolgeranno prevalentemente all’aperto e nel rispetto di tutte le norme per prevenire la diffusione del contagio.

guarda il video

“Siamo ottimisti – ha detto l’assessore alla Cultura, Annamaria Palmieri – che con senso di responsabilità i cittadini non vogliano riperdere quella liberta’ che hanno ardentemente desiderato e riconquistato. Ci dicono che i luoghi all’aperto in questo momento sono più sicuri e che andremo verso nuove aperture e passeggiare forse e’ una delle attivitù più sane”.

Un Maggio “rivisitato” che si vuole aprire alla bellezza

“Due settimane fa non eravamo sicuri si potesse dare il via ma ci abbiamo creduto e con noi tante associazioni, istituzioni culturali e tutto quel mondo dello spettacolo e della cultura che è duramente provato”.

150 gli itinerari proposti tra quelli più classici e quelli innovativi per accompagnare i visitatori in un vero trekking urbano alla scoperta della città.

Ma anche mostre tra cui spiccano quella dedicata a Frida Kahlo che si inaugura al Pan il 3 maggio e ‘Troisi Poeta Massimo’ dal 7 maggio a Castel dell’Ovo dedicata all’indimenticato attore di San Giorgio a Cremano. A queste si aggiungono le esposizioni allestite alla Cappella Palatina del Maschio Angioino e nel complesso di San Domenico Maggiore che accogliera’ anche reading e presentazione di libri.

Tra gli eventi speciali lo svelamento, il 19 maggio, del dipinto restaurato di Porta San Gennaro a cui seguiranno, nei weekend, visite guidate con un itinerario che parte dalla chiesa di Santa Maria alla Sanità, lungo le Catacombe di San Gaudioso, idealmente collegate a quelle di San Gennaro, per poi attraversare il Borgo dei Vergini e giungere a Porta San Gennaro.

Sul fronte degli spettacoli teatrali sulle terrazze di Castel dell’Ovo si potrà assistere alle performance delle compagnie sostenute con il progetto Hearth Ecosystem of Art and Theatre, sostenuto dall’assessorato alla Cultura e ideato dai Teatri Associati di Napoli e Interno 5. Come accade ormai da diversi anni il design grafico del Maggio è stato realizzato dagli allievi del corso di Design della comunicazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Beni culturali, 2,6 mln di euro per la provincia di Salerno


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2021 - 17:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento