La casa farmaceutica Janssen (Johnson & Johnson) ha sospeso, per motivi precauzionali, la distribuzione nell'Ue dei suoi vaccini anti-Covid a dose unica.
La distribuzione era cominciata solo ieri, e la decisione è arrivata come conseguenza dell'analogo stop deciso oggi negli Usa dall'Agenzia federale per la sicurezza alimentare e sanitaria Fda. Lo ha riferito la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides. "Gli sviluppi odierni riguardo al vaccino Johnson & Johnson negli Stati Uniti sono sotto stretto monitoraggio da parte dell'Ema (l'Agenzia europea del farmaco, ndr) e dei suoi organismi di farmacovigilanza, in contatto continuo con la Fda e altri regolatori internazionali. La distribuzione nell'Ue è stata sospesa dalla società", ha scritto la commissaria sul suo account Twitter questo pomeriggio. Solo ieri, Kyriakides aveva affidato sempre a Twitter un messaggio dal tono opposto: "Buone notizie oggi con l'inizio delle consegne dei vaccini a dose unica di Johnson & Johnson in tutta l'Ue. Questo - sottolineava con ottimismo la commissaria - contribuirà ad accelerare l'accesso alle vaccinazioni per i cittadini, e garantirà il raggiungimento del nostro obiettivo di vaccinare il 70% della popolazione adulta entro l'estate".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania: 1.123.459 vaccini, 300mila anche con seconda dose
La sospensione negli Stati Uniti è stata decisa dopo che sono stati segnalati dei casi di trombosi rara in sei donne vaccinate (su 6,8 milioni di dosi somministrate).Potrebbe interessarti
E' morta Ornella Vanoni: aveva 91 anni , icona della musica italiana che ha segnato generazioni
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Speranza: 'Su J&J valuteremo nei prossimi giorni ma penso vada usato'
Sull'utilizzo del vaccino di Johnson & Johnson "valuteremo nei prossimi giorni, appena Ema e gli americani ci daranno notizie formali e definitive, la strada migliore. Ma penso che anche questo vaccino dovra' essere utilizzato perche' e' importante". Cosi' il ministro della Salute, Roberto Speranza, ospite di 'Porta a Porta'. Le decisioni delle autorita' americane sulla sospensione e dell'azienda stessa di ritardare conseguentemente la distribuzione in Europa sono "scelte precauzionali. Il nostro auspicio e' poter al piu' presto sciogliere questi nodi e poter usare anche questo vaccino", ha sottolineato Speranza.
Fauci: 'Negli Usa problemi J&J meno di un caso su 1 milione'
I problemi dai vaccini Johnson & Johnson "sono un evento estremamente raro. Ce ne sono stati sei su 6,85 milioni di dosi somministrate, il che vuole dire meno di uno su un milione". Lo afferma Anthony Fauci, il super esperto americano in malattie infettive.



































































