Il vicepresidente della Campania: 'Nel 2023 chiuso il ciclo rifiuti in regione'
"Entro il 2023 pensiamo di arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti in Campania".Potrebbe interessarti
Caserta, fuga contromano sulla statale: arrestato 43enne dopo inseguimento dei Carabinieri
Travolto da un cancello durante il turno di vigilanza: muore 55enne nel Beneventano
Parete, truffa anziana: denunciato 20enne di Napoli
Follia a Gricignano: chiama il 112 per una lite tra cani, poi minaccia di morte i carabinieri. Denunciato
Il nostro termovalorizzatore puo' trattare 750mila tonnellate all'anno, quindi abbiamo un surplus di 100mila tonnellate sulla frazione secca". Sulla scorta di queste cifre, quindi, "implementando gli impianti di trattamento termomeccanico - conclude Bonavitacola - vogliamo valorizzare con il recupero una parte maggiore di frazione secca, per arrivare all'equilibrio. Sulla frazione umida, inoltre, pensiamo di potenziare gli impianti per la stabilizzazione, che ne consente l'utilizzo in ricomposizione ambientale e riciclo".





