ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Dopo ‘2020’ arriva il nuovo singolo di Ice Teddy ‘Per Passione’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il successo di 2020 arriva il nuovo singolo e videoclip del rapper partenopeo, una dichiarazione d’intenti per distinguersi nel panorama musicale odierno

Dopo il successo di 2020, singolo pubblicato lo scorso dicembre e accompagnato da un videoclip fortemente critico nei confronti della società odierna (giunto a quasi 100mila visualizzazioni), il giovane rapper partenopeo
ICE TEDDY torna a far parlare di sé con un nuovo brano, da ora disponibile in digitale e su YouTube per Satellite Records, distribuito da Believe.

PER PASSIONE è il titolo di questo nuovo lavoro che vede ancora l’artista su una strumentale del producer romano LVCVMI, in una sincera e agguerrita dichiarazione d’intenti con la quale si discosta dalle abitudini ditanti suoi colleghi nel mondo della musica,  troppo distratti dall’uso sbagliato dei social network e dal successo economico. Nel singolo, molto più street rispetto al precedente, Ice Teddy analizza i propri punti di forza, riportando l’attenzione sul suo fare arte solo per passione. Per le strade di Roma e di Napoli, due città importantissime per la sua crescita artistica, Ice Teddy ripercorre i suoi vecchi risultati, pensando ai prossimi obiettivi da raggiungere e puntando a riempire stadi e strade, solo grazie alla sua forte attitudine nello scrivere testi e la capacità di parlare a tutti.

Metà in napoletano e metà in italiano, con PER PASSIONE Ice Teddy riparte da Scampia e abbraccia il resto del panorama nazionale. Nella cover, la citazione all’iconico scatto del rapper Notorious B.I.G. richiama proprio l’obiettivo dell’artista: partire dal proprio quartiere per diventare un punto di riferimento nella musica di oggi.

Guarda il video
Ice Teddy

Le passioni sono fatte per pochi: Salvatore Grande, classe 2003, in arte Ice Teddy, è un ragazzo che darebbe la vita per la musica. Partenopeo di origini, in lui risiedono i talenti che contraddistinguono lo spirito campano: un forte immaginario culturale alle spalle e una forza creativa dirompente. Gli ascolti che lo influenzano sono molteplici: dalla trap nostrana all’ormai attualissimo urban di matrice latinoamericana e statunitense.
Ad Ice Teddy non piace etichettarsi in uno stile o genere musicale che lo limiti, preferisce piuttosto definirsi più generalmente cantautore.
L’aspetto molto interessante che caratterizza il percorso da pochissimo iniziato è l’attaccamento dei fan, che è possibile trovare solo in quel micro-universo fatto di tradizioni e cultura che è Napoli.
Tra il 2012 e il 2019, Ice Teddy studia danza moderna, classica, contemporanea e infine Hip Hop, aspetto della sua vita che incide molto sulla fluidità delle sue performance live. Nel 2019 pubblica i primi singoli “E spiegm” e “E vot” che, senza il supporto di una strategia di marketing o investimenti in advertisement, né di una visione in generale, raggiungono le 40.000 views di media con il solo passaparola.

Nel dicembre 2020, in collaborazione col producer romano LVCVMI, Ice Teddy pubblica il singolo 2020, scagliandosi contro la violenza sulle donne, il razzismo, le conseguenze del Covid-19, l’omofobia e altri grandi problemi del nostro tempo, in un videoclip dominato da forme eclettiche e dal colore nero, uno streetwear molto vicino a quello giapponese con qualche contaminazione sci-fi e genderfluid. In questo periodo sta consolidando il suo percorso artistico, sintetizzando il suo stile estremamente eterogeneo ed eclettico, in preparazione al lancio dell’album d’esordio.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Aprile 2021 - 18:05

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche