Calcio

Gol, polemiche e il solito Mazzoleni al Var salvano la Juve nel derby di Torino

Condivid

Un derby è sempre un derby e Juve e Toro lo sanno bene.

Gol e polemiche in quello di Torino per un netto rigore per un fallo di Chiellini su Belotti non dato nel primo tempo sullo 0-0 e il gol del pari di Ronaldo che ha dovuto aspettare  oltre due minuti affinché il Var con il solito Mazzoleni mostrasse il fotogramma giusto(?) per convalidare il gol. Sta di fatto che con il pari la Juve aggancia il Napoli al quarto posto con gli azzurri per il momento in vantaggio per la vittoria al San Paolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Napoli si fa male da solo ma vince lo stesso

Il derby della Mole finisce 2-2: e’ un punto che serve molto piu’ al Toro che alla Juve. Chiesa illude Pirlo, poi si scatena Sanabria che fino a 10 minuti dalla fine sognava di entrare nella storia granata con la sua doppietta su due incertezze di Szczesny. E’ Ronaldo a mettere la firma sul pari, una rete che gli permette di agganciare Romario a quota 772 in carriera nella classifica dei marcatori di tutti i tempi. Nicola e Pirlo regalano sorprese, in particolar modo per quel che riguarda la mediana: il granata lancia Verdi nell’inedito ruolo di mezzala del 3-5-2, il bianconero piazza Danilo di fianco a Bentancur e rinuncia a Rabiot. Nel Toro, poi, Vojvoda vince il duello con Murru e fa traslocare Ansaldi sull’out mancino, mentre Buongiorno sostituisce l’infortunato Lyanco nel terzetto difensivo con Izzo e Bremer. Davanti, confermato il tandem Sanabria-Belotti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le pagelle Napoli: Di Lorenzo il migliore, Maksimovic da incubo

La Juve e’ in emergenza nel pacchetto arretrato, De Ligt-Chiellini e’ la coppia obbligata tra Cuadrado e Alex Sandro, e sulle fasce sono Kulusevski e Chiesa a cercare di rifornire di palloni Morata e Ronaldo. Gli spalti ovviamente sono vuoti, ma in curva Primavera c’e’ un telone granata con un cuore bianco al centro e gli striscioni Torino ti ama ancor” e “Ma non resisto lontano da te”. L’avvio dei bianconeri e’ rabbioso, proprio cio’ che si aspettava e si augurava Pirlo: Morata sbaglia solo davanti a Sirigu quando non sono passati nemmeno 120 secondi, poi Chiesa impegna il portiere granata e calcia alto da buona posizione. Il Toro risponde con Mandragora, tiro fuori di poco, e protesta timidamente per un contatto De Ligt-Belotti, ma al 12′ e’ gia’ sotto: Morata attira fuori area Bremer e Izzo, nel buco si infila Chiesa che trafigge tra le gambe l’estremo difensore granata.

L’episodio scuote la squadra di Nicola, l’occasione piu’ grande capita sul sinistro di Rincon che viene respinto miracolosamente da Alex Sandro. Poco prima della mezz’ora, il meritato pareggio: l’intervento di Szczesny sulla rasoiata di Mandragora e’ imperfetto, sul pallone vagante Sanabria e’ il piu’ veloce per ribattere a rete, di testa. E, dopo appena 13 secondi della ripresa, firma addirittura la doppietta personale. Kulusevski replica il retropassaggio horror di inizio marzo contro la Lazio, il paraguayano batte Szczesny sul suo palo e i granata mettono la freccia. Pirlo prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Bernardeschi e Ramsey, ma e’ sempre il solito CR7 a rimettere in piedi la Juve: prima di esultare, pero’, il portoghese deve aspettare un minuto abbondante di Var per controllare il fuorigioco. E’ un finale aperto a tutti i risultati, anche perche’ Bentancur colpisce un palo, con una lievissima ma decisiva deviazione di Sirigu, e ancora Sanabria e Baselli costringono Szczesny grandi interventi che riscattano parzialmente gli errori sui due gol granata, ma dopo quattro minuti di recupero finisce 2-2. con un ultimo episodio di fair play, l’ammonizione tolta a Mandragora su segnalazione di Bentancur.

I granata si allontanano dal terzultimo posto, con la sconfitta del Cagliari ora il vantaggio sui sardi e’ di due punti e devono ancora recuperare a partita con la Lazio. Dall’altra parte, invece, Pirlo continua il suo cammino a singhiozzo: per i bianconeri, ora, e’ davvero il momento di cominciare a guardarsi indietro: il recupero di mercoledi’ contro il Napoli si trasforma in un vero e proprio spareggio Champions.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2021 - 21:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50