Giustizia: 4.250 nuove assunzioni entro settembre
In arrivo 4250 assunzioni negli uffici giudiziari entro settembre. Un'ampia manovra di reclutamento - in un momento difficile per l'intero Paese - volta a colmare i vuoti di organico. Si tratta di 400 direttori a tempo indeterminato, gia' entrati dopo un bando pubblico - esperti con laurea magistrale, adatti a dirigere cancellerie o segreterie delle esecuzioni ad esempio - destinati a tutto il territorio nazionale, ad esclusione di Bolzano e Trento.
I primi assunti hanno gia' preso servizio, nei distretti di Perugia e Brescia e alla Corte di Cassazione.Potrebbe interessarti
Sono invece 1000 gli operatori giudiziari previsti a tempo determinato, titolari di riserva di legge o che abbiano gia' prestato attivita' negli uffici giudiziari, e 2700 i cancellieri che prenderanno servizio tra giugno e settembre. Questo piano di assunzioni, in piena emergenza Covid,- sottolinea una nota del ministero della Giustizia- procede parallelo alla piu' ampia programmazione di reclutamento ordinario: imminente l'immissione di ulteriori 126 unita' nel distretto di Milano e 26 in quello di Torino; analogamente si provvedera' anche per Bari, Catanzaro, Napoli, Reggio Calabria, Roma e Salerno.






