#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Giovani Ance Caserta: ‘Necessaria svolta green per le città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovani Ance Caserta: ‘Necessaria svolta green per le città’

“Con la pandemia abbiamo tutti rivisto il nostro modo di vivere le città in cui abitiamo. Ciascuno di noi ha avvertito la necessità di avere a disposizione parchi, aree verdi o zone attrezzate dove poter trascorrere del tempo senza doversi spostare altrove. C’è bisogno di una svolta green, realizzando le città del futuro con infrastrutture che favoriscano una mobilità sostenibile, utile a collegare il centro con le periferie e con i luoghi di interesse turistico. In questo senso il Bando di Rigenerazione Urbana, che mette a disposizione dei Comuni ingenti risorse, è un’occasione unica per il Mezzogiorno e per il nostro territorio”. Così si è espresso il presidente dei Giovani dell’Ance, l’Associazione dei costruttori edili, della provincia di Caserta, Antonio Pagliuca.

Il Bando prevede lo stanziamento di 1,5 miliardi di euro fino al 2024 (e un totale di 8,5 miliardi entro il 2034) da destinare alla rigenerazione dei Comuni italiani che siano capoluoghi di provincia, città metropolitane o che abbiano oltre 15mila abitanti. Ogni Comune richiederà una somma complessiva per tutti gli interventi che intenderà svolgere durante l’anno. L’importo potrà essere massimo di 5 milioni di euro per i Comuni dai 15mila ai 50 mila abitanti, di 10 milioni per i Comuni dai 50mila ai 100mila abitanti e di 20 milioni di euro per i Capoluoghi, le città metropolitane e i Comuni superiori ai 100mila abitanti.

Per accedere ai finanziamenti del Bando, che scade il prossimo 4 giugno, i lavori devono riguardare la ristrutturazione di edifici con finalità di interesse pubblico, gli investimenti sulla mobilità sostenibile e il miglioramento della qualità del decoro urbano, con particolare attenzione alla ristrutturazione di strutture pubbliche destinate alla promozione di attività culturali, sociali, educative, didattiche e sportive.

Pagliuca, poi, ha fatto un riferimento al Recovery Plan, visto come un’occasione irrinunciabile anche per la valorizzazione dei giovani: “I progetti legati al Recovery Fund, assieme alle iniziative per il Sud annunciate dalla Ministra Carfagna e dal Ministro Brunetta – ha proseguito il presidente dei Giovani Ance Caserta – saranno fondamentali per imprimere quel ricambio generazionale sempre più urgente, specie nella pubblica amministrazione. Dobbiamo scongiurare la cosiddetta fuga di cervelli dei nostri migliori giovani, che vanno ad esprimere le loro qualità altrove, impoverendo la nostra terra. Per evitare tutto ciò, ritengo molto importante rafforzare la collaborazione con l’Università Vanvitelli, puntando su ricerca e formazione”.

(gustavo gentile)


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2021 - 13:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento