Arte e Musei

Dopo Tik Tok gli Uffizi sbarcano su Club House

Condivid

Dopo Tik Tok gli Uffizi sbarcano su Club House. Lo storico e critico d’arte Daniele Radini Tedeschi: “L’arte non rincorra a tutti i costi le masse”

Il noto storico e critico d’arte Daniele Radini Tedeschi, curatore alla Biennale di Venezia e responsabile di numerose pubblicazioni sull’arte antica e contemporanea, si pronuncia negativamente sulle operazioni social della Galleria degli Uffizi.

“Dopo Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok, è di oggi la notizia che la Galleria degli Uffizi sbarcherà su ClubHouse, con la partecipazione del suo direttore Eike Schmidt ad una chat sull’arte. Questo se da un lato fa parte di una strategia di marketing che la Galleria ha intrapreso negli ultimi anni per avvicinarsi sempre di più alle persone, dall’altro corre il rischio di alimentare la confusione tra la vita vera e l’arte e di rendere quest’ultima un mero oggetto delle regole di consumo e identificazione” lo dichiara in una nota lo storico dell’arte Daniele Radini Tedeschi, commentando la notizia della presenza del museo fiorentino sulla nuova piattaforma di podcast.

“Si tratta di rivendicare il diritto dell’arte ad esistere non necessariamente parlando del mondo o curandosi di esso, ma affermandosi come fatto sociale libero dalle mode, dalla politica e dalla dittatura dell’algoritmo”.

“I social network possono essere un mezzo, più o meno efficace, per avvicinare le persone all’arte ma tali devono restare. Quando, come è già successo in varie occasioni, le opere d’arte diventano un set fotografico che fa da contorno a influencer, pop star, starlette e imprenditrici dell’immagine si rischia una sorta di vassallaggio della cultura alle nuove tecnologie e ai nuovi predicatori social e questo non dovrebbe mai accadere”.

“La paura – conclude la nota – è che il Museo, destinato ad essere “luogo delle Muse”, divenga luogo delle masse o per dirla come J. Baudrillard un “ipermercato della cultura” dove la spettacolarizzazione finisce per avere il dominio e la partecipazione, intesa come mero consumo di un’opera, conta più del valore espressivo, storico e identitario. Il Museo, perdendo così autorità, annulla anche il suo valore ultimo d’essere luogo di esperienza culturale profonda su se stessi e sul presente che si vive. Cedere alle lusinghe dei numeri, dei consensi digitali, dei follower al posto dei visitatori contribuisce ad alimentare un nuovo costrutto secondo cui sono l’arte e la cultura a dover rincorrere le masse, quando invece, ciò a cui dovremmo aspirare, a partire dai grandi musei della nostra bella Italia, è esattamente il contrario”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2021 - 11:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13