Con il blitz della Polizia Metropolitana di Napoli e degli uomini della Task Force dell’Asl è venuta alla luce una situazione sanitaria drammatica, aggravata da un focolaio di tubercolosi nell’allevamento. Subito è scattato il sequestro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bassolino vaccinato con Astrazeneca ma a Napoli lo rifiutano
Mancata ottemperanza delle ordinanze Asl a seguito dell’apertura del focolaio di tubercolosi di alcuni mesi fa e di smaltimento illecito dei reflui zootecnici a danno delle matrici terra, ambiente e acqua sono le contestazioni mosse all’azienda Windisch-Graetz. La famiglia dell’alta aristocrazia è molto nota in zona, proprio perché produce latte di bufala nella piana di Alife e serve aziende di tutta Italia e non solo.
Il caso desta molto clamore. La mozzarella dell’alto Casertano targata Windisch-Graetz è persino finita sulla tavola della Regina d’Inghilterra Elisabetta II, lontana parente. Non solo: Mariano Hugo Windisch-Graetz, oltre a essere stato il primo azionista del Banco di Napoli negli anni 90, è fondatore del Cisom Matese-Alexis, che porta il nome del 20enne morto nel 2010 in un incidente in auto.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto