#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:35
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Ercolano: i locali del centro vaccinale in adiacenza della scuola materna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano: i locali del centro vaccinale in adiacenza della scuola materna

“Nel sottolineare l’importanza e l’urgenza di proseguire nelle importantissime attività vaccinali sul territorio, siamo però sconcertati dalla irresponsabilità e leggerezza nel programmare e gestire attività così delicate per la tutela della salute pubblica nella sua complessità in questo tragico momento pandemico.” – Scrivono in una nota inviata al Comune di Ercolano, Davide Pastore, Giuseppe Manfredi e Mario Russo, rispettivamente Cgil, Cisl e Uil Funzioni Locali Napoli.

“Il Comune di Ercolano dopo essere arrivato in enorme ritardo nell’apertura del centro di vaccinazione, ha ubicato i locali in adiacenza della scuola materna violando norme sulla sicurezza dei bambini, dei genitori, dei lavoratori e dei cittadini.

A causa di questa scelta non condivisibile, i bambini non stanno svolgendo attività esterne per evitare: potenziali contatti con gli utenti; lo slalom tra le auto in sosta nel piazzale antistante il giardino, che ostruiscono anche le vie di fuga in caso di pericolo, e soprattutto per non passare accanto i rifiuti vaccinali giacenti a ridosso del cancello di ingresso.

Ebbene sì, i rifiuti restano lì in attesa di essere raccolti – solo dopo insistenti richieste del personale.

E’ stato disposto poi che la gestione del centro Covid sia effettuata da personale dipendente e da volontari della Protezione Civile, ai quali non è stato somministrato il vaccino e che sono stati dotati solo una semplice mascherina chirurgica

Non mancano inoltre cittadini disorientati, che sbagliando l’accesso entrano negli spazi destinati alla scuola alla ricerca di informazioni vaccinali, ‘inquinando’ i locali sanificati per i piccoli utenti.

Vista la gestione del centro vaccinale, a questo punto non possiamo non pensare che forse la dichiarazione resa dal Sindaco, solo qualche giorno, fa attraverso i media in cui apostrofava come irresponsabili i Sindacati per aver svolto un sit-in tra l’altro a numero limitato, all’aria aperta con mascherine, con distanza di sicurezza e con la partecipazione di soli dirigenti sindacali aziendali impegnati comunque in attività lavorative per le quali sono sempre stati in presenza e soprattutto concordato nelle modalità con le Forze dell’Ordine, avvertite dagli stessi sindacati, è stata solo un goffo tentativo di “utilizzare”, l’emergenza Covid per nascondere ai Cittadini la negazione della Democrazia sottraendosi al confronto sul piano di riequilibrio finanziario che sancirà tagli ai servizi ai Cittadini e ai diritti dei Lavoratori.

Siamo preoccupati seriamente per la sicurezza dei bambini, dei genitori, dei lavoratori e dei cittadini di Ercolano, perciò qualora non dovessero esserci risposte alle richieste di tutela della salute pubblica ci rivolgeremo alle Autorità sanitarie e giudiziarie competenti.” Concludono Pastore, Manfredi e Russo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Aprile 2021 - 20:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie