#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Ercolano: i locali del centro vaccinale in adiacenza della scuola materna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano: i locali del centro vaccinale in adiacenza della scuola materna

“Nel sottolineare l’importanza e l’urgenza di proseguire nelle importantissime attività vaccinali sul territorio, siamo però sconcertati dalla irresponsabilità e leggerezza nel programmare e gestire attività così delicate per la tutela della salute pubblica nella sua complessità in questo tragico momento pandemico.” – Scrivono in una nota inviata al Comune di Ercolano, Davide Pastore, Giuseppe Manfredi e Mario Russo, rispettivamente Cgil, Cisl e Uil Funzioni Locali Napoli.

“Il Comune di Ercolano dopo essere arrivato in enorme ritardo nell’apertura del centro di vaccinazione, ha ubicato i locali in adiacenza della scuola materna violando norme sulla sicurezza dei bambini, dei genitori, dei lavoratori e dei cittadini.

A causa di questa scelta non condivisibile, i bambini non stanno svolgendo attività esterne per evitare: potenziali contatti con gli utenti; lo slalom tra le auto in sosta nel piazzale antistante il giardino, che ostruiscono anche le vie di fuga in caso di pericolo, e soprattutto per non passare accanto i rifiuti vaccinali giacenti a ridosso del cancello di ingresso.

Ebbene sì, i rifiuti restano lì in attesa di essere raccolti – solo dopo insistenti richieste del personale.

E’ stato disposto poi che la gestione del centro Covid sia effettuata da personale dipendente e da volontari della Protezione Civile, ai quali non è stato somministrato il vaccino e che sono stati dotati solo una semplice mascherina chirurgica

Non mancano inoltre cittadini disorientati, che sbagliando l’accesso entrano negli spazi destinati alla scuola alla ricerca di informazioni vaccinali, ‘inquinando’ i locali sanificati per i piccoli utenti.

Vista la gestione del centro vaccinale, a questo punto non possiamo non pensare che forse la dichiarazione resa dal Sindaco, solo qualche giorno, fa attraverso i media in cui apostrofava come irresponsabili i Sindacati per aver svolto un sit-in tra l’altro a numero limitato, all’aria aperta con mascherine, con distanza di sicurezza e con la partecipazione di soli dirigenti sindacali aziendali impegnati comunque in attività lavorative per le quali sono sempre stati in presenza e soprattutto concordato nelle modalità con le Forze dell’Ordine, avvertite dagli stessi sindacati, è stata solo un goffo tentativo di “utilizzare”, l’emergenza Covid per nascondere ai Cittadini la negazione della Democrazia sottraendosi al confronto sul piano di riequilibrio finanziario che sancirà tagli ai servizi ai Cittadini e ai diritti dei Lavoratori.

Siamo preoccupati seriamente per la sicurezza dei bambini, dei genitori, dei lavoratori e dei cittadini di Ercolano, perciò qualora non dovessero esserci risposte alle richieste di tutela della salute pubblica ci rivolgeremo alle Autorità sanitarie e giudiziarie competenti.” Concludono Pastore, Manfredi e Russo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2021 - 20:05


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento