#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Edizione 2021 del concorso ‘Dillo alla Danza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Edizione 2021 del concorso “Dillo alla Danza”
Un’opera di Rosalinda Celentano sulla copertina della compilation legata all’iniziativa

Anche quest’anno torna il concorso multi-arte “Dillo alla Danza” organizzato dall’Associazione “Stefano Francia EnjoyArt” sotto l’egida del CID Unesco, in collaborazione con le scuole di danza Magic Dance di Trapani, Golden Dance School di Viterbo, RoyalTalent Academy di Tarquinia.

Il concorso è dedicato alla XXXVIII Giornata Mondiale della Danza in programma il 29 aprile 2021.

Ecco la novità di questa seconda edizione: non c’è la sezione coreutica, perché la danza deve essere praticata nelle sale danza, e non nelle camerette o nei garage. La danza è sacra e pertanto va venerata e presentata nei luoghi deputati.

Curt Sachs diceva “La danza è la madre di tutte le arti”, per questo l’edizione 2021 del concorso dedica un ampio spazio alle espressioni artistiche delle arti consorelle; chiunque ha potuto raccontare la propria passione per la danza iscrivendosi ad una delle seguenti sezioni: Arti letterarie (poesia e racconto breve/narrativa); Arti visive (scultura, fotografia, disegno); Musica e Canto (opere originali).

“Dillo Alla Danza” punta a promuovere, sostenere e divulgare l’arte in ogni sua forma, dando visibilità a tutti gli artisti affinché l’intera popolazione si appassioni e si innamori di una delle muse (Clio, Euterpe, Thalia, Melpomene, Tersicore, Erato, Polimnia, Urania, Calliope), divinità della mitologia greca, figlie di Zeus e di Mnemosine. Utilizzando uno dei linguaggi dell’arte il concorrente racconta il proprio amore per la danza.

Dillo Alla Danza” è un concorso che si prefigge anche di creare il Centro di Documentazione Danza “Stefano Francia”: tutte le opere presentate saranno catalogate e consultabili da tutti. Le opere della sezione musica – canto saranno pubblicate in una compilation co-prodotta e distribuita da Pomodoro edizioni musicali Always, la quale sarà distribuita su tutte le piattaforme digitali. La copertina del volume 2021 è stata gentilmente concessa da un’artista poliedrica, Rosalinda Celentano, che ha proposto una delle opere realizzate durante la trasmissione “Ballando con Le Stelle” dal titolo “Il Ballerino Mutilato”.

Le opere sono state presentate dal presidente dell’associazione, Fabrizio Silvestri, in teleconferenza mondiale sabato 24 aprile 2021 sul portale CID UNESCO DANZA, e pubblicate nel numero di Maggio di “TuttoBallo20” (rivista gratuita on line scaricabile dalla piattaforma Yumpu).

“Dillo alla Danza” è il primo passo da compiere tutti insieme affinché l’arte riprenda a vivere nel Bel Paese, rinomato in tutto il mondo per essere ricco di opere d’arte.

Appuntamento a Roma il 29 Aprile 2020, per festeggiare tutti insieme la “XXXVIII Giornata Mondiale della Danza”.
Evento a posti limitati. Info e prenotazioni a: dilloalladanza@gmail.com +39 335 435168

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2021 - 18:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento