#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Dove si usano i generatori di ozono e perché sono utili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi tempi, nel campo della sanificazione e della disinfezione degli ambienti si stanno diffondendo soluzioni sempre più all’avanguardia. Tra queste, meritano una menzione speciale i generatori di ozono.

Noleggiare o acquistare un generatore di ozono significa provvedere in maniera adeguata alla purificazione dell’aria e dell’acqua. Infatti questi macchinari sono progettati per l’eliminazione di numerosi elementi che infestano gli spazi, come i virus, i batteri, i funghi, le muffe e gli acari; sono efficaci anche contro le polveri sottili, le quali costituiscono uno dei maggiori fattori alla base dello smog.

Tra i vantaggi di questi dispositivi vi è la possibilità di utilizzarli praticamente ovunque. Sono facili da trasportare, in quanto leggeri e maneggevoli, e da installare. Sono adatti anche a quelle stanze piene di vani e di nicchie, poiché l’ozono raggiunge persino gli angoli più nascosti per un risultato di elevata qualità.

Multiservice: un’impresa di pulizie seria e professionale

Un’impresa che si occupa del noleggio dei generatori di ozono, nonché della loro vendita, è Multiservice: un’azienda attiva sul territorio di Ancona, Macerata, Pesaro e Rimini, che garantisce ai clienti un servizio veloce ed efficiente e una lunga esperienza nel settore dell’igienizzazione e della disinfestazione.

Lo staff di Multiservice si dedica anche alla derattizzazione, al trattamento di pavimenti e rivestimenti, al lavaggio di materassi, moquette, sedie per ufficio ecc. Uno dei punti di forza del suo operato, però, è proprio l’ozonizzazione, un sistema indicato per qualunque area al di là delle dimensioni.

Il team della società mira a individuare metodi su misura a seconda delle esigenze. L’ascolto e il dialogo con la clientela sono fondamentali per Multiservice. Si impiegano solo ed esclusivamente le tecnologie più avanzate, in linea con le circostanze e con la tutela del pianeta, degli esseri umani e degli animali.

Generatori di ozono e destinazioni

Veniamo, quindi, a uno dei nostri principali interrogativi: dove si usano i generatori di ozono?

La risposta in realtà è semplice: dove volete! Questi strumenti, come già evidenziato, si maneggiano agevolmente e sono funzionali in tutte le situazioni. Ne derivano ambienti più puliti e sanificati al 100%, privi di cattivi odori, vivibili e fonte di comfort.

Il noleggio dei generatori di ozono è molto diffuso nelle case e negli appartamenti, dove è indispensabile che l’aria sia fresca e libera dai batteri, dai virus, dalle particelle tossiche di ogni tipo. Ciò è essenziale per la salute degli inquilini, che trascorrono ore tra le mura domestiche e devono avere a disposizione dei locali ben igienizzati.

L’ozonizzazione è una tecnica molto apprezzata anche nel ramo industriale. Si ricorre a simili apparecchi negli stabilimenti, nei laboratori di stoccaggio, nei magazzini e in altre zone del genere. Un’ottima scelta per il benessere e per le condizioni dei lavoratori.

Vi ricordiamo, poi, che l’ozono non è pericoloso per i cibi e non ne compromette la qualità. Per tale ragione è sfruttato in contesti come i ristoranti, i bar e i negozi di alimentari. Nel complesso è utilizzato spesso nei punti vendita, nei supermercati e nei centri commerciali.

Proseguendo con la nostra rassegna, potete adoperare un generatore di ozono negli uffici e negli studi. Lo stesso vale per le scuole, per le palestre e per le piscine. Lo abbiamo accennato in precedenza, ma lo ripetiamo: questi macchinari sono raccomandati sia per l’aria sia per l’acqua!

Una soluzione duttile, moderna, del tutto “verde” e rispettosa della natura. Questo è il generatore di ozono, di cui ci si serve al chiuso e all’aperto. L’ozono diventa ossigeno dopo qualche minuto, non lascia tracce e nel frattempo ha rimosso tutti gli elementi che concorrono all’inquinamento.

I benefici di un generatore di ozono

Avrete capito, dunque, che il noleggio dei generatori di ozono è conveniente sotto vari aspetti.

Lo smog è una realtà con la quale conviviamo giorno dopo giorno. Non ce ne accorgiamo, ma siamo costantemente a contatto con acari, virus e chi più ne ha più ne metta. Senza dimenticare i pesticidi chimici, che purtroppo vengono ancora usati di frequente, i funghi e le muffe.

Tutti questi nemici della nostra salute sono sconfitti dai generatori di ozono. Inoltre tali strumenti sono in grado di ossidare composti rischiosi, tra cui i cianuri, i solfuri e i nitriti. Non nascondono i cattivi odori, come fanno invece molti apparecchi, ma eliminano anche quelli più persistenti.

Con questa scelta si soddisfano i più elevati standard connessi alla sanificazione microbiologica. Uno scopo da raggiungere tanto in ambito privato, nelle abitazioni, quanto negli edifici e negli spazi pubblici. Questo metodo è ecologico, efficace e automatico (quindi non c’è bisogno di qualcuno che controlli il dispositivo).

L’ozonizzazione è opportuna anche contro batteri come la salmonella e la legionella. Stiamo parlando di un autentico rimedio a 360°, capace di migliorare l’aria che respiriamo e, di conseguenza, il nostro tenore di vita.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2021 - 11:20

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento