Ultime Notizie

Dodici repliche, finite le riprese dell’opera prima di Gianfranco Gallo

Condivid

“Dodici repliche”, finite le riprese dell’opera prima di Gianfranco Gallo conosciuto come attore di cinema, teatro e tv alle prese con la regia di un lungometraggio

“Quattro settimane di lavorazione per il mio primo lungometraggio, tra tamponi e rigoroso rispetto delle norme di sicurezza anti covid, che – spiega  Gallo – mi hanno riempito il cuore di gioia e di grande soddisfazione. Un periodo felice, in un momento così buio per l’arte nel mondo, che ha donato gioia e ritrovata fiducia a tutti coloro che hanno lavorato sul set: dal cast agli operatori tecnici. Ora comincia la fase delicata del montaggio, ma ho già in mente il mio prossimo film da regista”.

La storia, ambientata nel 2016, ai tempi dell’approvazione della Legge Cirinnà, si incentra sulla figura di Andrea Michelini alias Gianfranco Gallo, apprezzato artista che sta per debuttare in teatro per le ultime “dodici repliche” di uno spettacolo di successo dal titolo “Banana Blu”, una versione napoletana de “La Cage aux folles”, scritto dallo stesso Michelini, giunto alla sua quinta stagione, Accanto ad Andrea che tutti chiamano alla francese “Gigi”, denominato per l’occasione “Butterfly”, in scena c’è il suo compagno di vita Rolando Spinelli (Gianni Parisi), nella commedia “Antoine” spettatore da più angolature.

‘Dodici Repliche’, sottolinea, “non vuol essere la versione cinematografica di uno spettacolo teatrale, ma è un’opera audiovisiva che intende rappresentare un momento storico-sociale molto significativo, quale il passaggio da un’omosessualità vintage, durante la quale per farsi accettare si era costretti ad interpretare uno stereotipo che potesse essere gradito al costume di quel tempo, fino alla conquista dei diritti del movimento LGBT”.

Tra gli attori, accanto a Gianfranco Gallo oltre a Parisi figurano: Gianluca Di Gennaro, Roberto Azzurro, Elvis Esposito, Peppe Miale, Lisa Imperatore, Mariacarla Casillo, Ester Gatta con la straordinaria partecipazione di Margherita Di Rauso e di Franco Iavarone.

Tra le location Palazzo Raucci a Cardito (Napoli), il porto vecchio di Bacoli e il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. La pellicola è prodotta da Max adv in partnership con Gesco, Silver prince, An.tra.cine e Umberto Cristiano.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 19:01

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58

False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi anche a Napoli

Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:21

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13