Ultime Notizie

Dodici repliche, finite le riprese dell’opera prima di Gianfranco Gallo

Condivid

“Dodici repliche”, finite le riprese dell’opera prima di Gianfranco Gallo conosciuto come attore di cinema, teatro e tv alle prese con la regia di un lungometraggio

“Quattro settimane di lavorazione per il mio primo lungometraggio, tra tamponi e rigoroso rispetto delle norme di sicurezza anti covid, che – spiega  Gallo – mi hanno riempito il cuore di gioia e di grande soddisfazione. Un periodo felice, in un momento così buio per l’arte nel mondo, che ha donato gioia e ritrovata fiducia a tutti coloro che hanno lavorato sul set: dal cast agli operatori tecnici. Ora comincia la fase delicata del montaggio, ma ho già in mente il mio prossimo film da regista”.

La storia, ambientata nel 2016, ai tempi dell’approvazione della Legge Cirinnà, si incentra sulla figura di Andrea Michelini alias Gianfranco Gallo, apprezzato artista che sta per debuttare in teatro per le ultime “dodici repliche” di uno spettacolo di successo dal titolo “Banana Blu”, una versione napoletana de “La Cage aux folles”, scritto dallo stesso Michelini, giunto alla sua quinta stagione, Accanto ad Andrea che tutti chiamano alla francese “Gigi”, denominato per l’occasione “Butterfly”, in scena c’è il suo compagno di vita Rolando Spinelli (Gianni Parisi), nella commedia “Antoine” spettatore da più angolature.

‘Dodici Repliche’, sottolinea, “non vuol essere la versione cinematografica di uno spettacolo teatrale, ma è un’opera audiovisiva che intende rappresentare un momento storico-sociale molto significativo, quale il passaggio da un’omosessualità vintage, durante la quale per farsi accettare si era costretti ad interpretare uno stereotipo che potesse essere gradito al costume di quel tempo, fino alla conquista dei diritti del movimento LGBT”.

Tra gli attori, accanto a Gianfranco Gallo oltre a Parisi figurano: Gianluca Di Gennaro, Roberto Azzurro, Elvis Esposito, Peppe Miale, Lisa Imperatore, Mariacarla Casillo, Ester Gatta con la straordinaria partecipazione di Margherita Di Rauso e di Franco Iavarone.

Tra le location Palazzo Raucci a Cardito (Napoli), il porto vecchio di Bacoli e il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. La pellicola è prodotta da Max adv in partnership con Gesco, Silver prince, An.tra.cine e Umberto Cristiano.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 19 Aprile 2021 - 19:01
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03