Incontri su legalità e dispersione scolastica ma anche controlli mirati: l'Arma dei carabinieri aiuta i ragazzi in difficoltà.
La didattica a distanza non ha attenuato il fenomeno della mancata frequenza e dunque i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno avviato un monitoraggio e una serie di incontri per parlare di legalità e contrastare la dispersione scolastica.
I carabinieri del Comando provinciale di Napoli aiutano i ragazzi stando accanto agli insegnanti.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Protesta Non Dad davanti alla sede della Regione Campania
I dati sono cosi' suddivisi: nell'area sud della Provincia - tra la citta' di Torre Annunziata e i comuni limitrofi - 6 i genitori denunciati dai militari che hanno anche segnalato ai servizi sociali la posizione di altri 22 alunni sui quali bisognerà effettuare ulteriori verifiche. A nord di Napoli, in particolare a Giugliano in Campania, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero 33 genitori in relazione a 19 figli minorenni.





