AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli

Dispersione scolastica anche in Dad: 39 genitori denunciati nel napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Incontri su legalità e dispersione scolastica ma anche controlli mirati: l'Arma dei carabinieri aiuta i ragazzi in difficoltà.

La didattica a distanza non ha attenuato il fenomeno della mancata frequenza e dunque i carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno avviato un monitoraggio e una serie di incontri per parlare di legalità e contrastare la dispersione scolastica.

I carabinieri del Comando provinciale di Napoli aiutano i ragazzi stando accanto agli insegnanti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Il contrasto al fenomeno della dispersione scolastica e' da sempre al centro delle attivita' dell'Arma. Il monitoraggio della frequenza scolastica riguarda anche il periodo trascorso in Dad a causa del fenomeno epidemiologico. Il Comando Provinciale di Napoli - in tutta la provincia - ha denunciato complessivamente 39 genitori i cui figli, tutti minori, sono stati assenti ingiustificati alle lezioni scolastiche fin qui avvenute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Protesta Non Dad davanti alla sede della Regione Campania

I dati sono cosi' suddivisi: nell'area sud della Provincia - tra la citta' di Torre Annunziata e i comuni limitrofi - 6 i genitori denunciati dai militari che hanno anche segnalato ai servizi sociali la posizione di altri 22 alunni sui quali bisognerà effettuare ulteriori verifiche. A nord di Napoli, in particolare a Giugliano in Campania, i Carabinieri hanno denunciato a piede libero 33 genitori in relazione a 19 figli minorenni.

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2021 - 15:26 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti