#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

De Luca: ‘L’Obiettivo è 70mila vaccinazioni al giorno in Campania’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Immunizzare i cittadini campani per fine estate”. E’ l’obiettivo del governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Lo ha detto oggi nel corso della consueta  diretta facebook del venerdì. E poi ha aggiunto: “Dobbiamo essere in grado di fare 70mila vaccini al giorno, ora che abbiamo la disponibilita’ dei medici – ha spiegato – significa oltre 2mila al mese e significa che per l’estate, al massimo in autunno, completiamo l’immunizzazione, cioe’ due dosi, a tutti i cittadini campani. Dobbiamo farcela”.

IN CAMPANIA 140 PUNTI VACCINALI

“Oggi in Campania abbiamo 140 punti vaccinali, in ognuno dei quali possiamo avere diversi box per la somministrazione, sono complessivamente oltre 540. Noi valutiamo la possibilità, è alla nostra portata, di fare per ogni punto vaccinale, almeno 500 vaccini al giorno in media. Questo è il lavoro a cui stiamo dedicando tutte le nostre giornate e nottate, perché questo è l’obiettivo da raggiungere: immunizzare tutti i nostri concittadini entro fine estate”.

2 dati Campania migliori che in zone arancioni

“Anche se abbiamo ancora numerosi contagi, ci sono due dati che devono confortarci e che collocano la Campania in una posizione quasi all’avanguardia in Italia, ovvero il numero di terapie intensive occupate e quello dei decessi”. Lo ha rimarcato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca “A oggi abbiamo 160 terapie intensive occupate la meta’ rispetto a regioni che sono magari in zona arancione, a conferma che c’e’ un lavoro di contenimento rispetto all’epidemia”. Sui decessi, prosegue, “siamo a 5.400, sei volte in meno della Lombardia, la meta’ del Veneto, dell’Emilia e del Piemonte”. Dal punto di vista dei dati essenziali, quindi, “c’e’ una buona tenuta della regione e questo ci ha consentito di non chiudere i reparti ordinari”.

De Luca: Oggi condizioni per uscire dal calvario

“Cominciamo ad entrare in uno stato d’animo diverso da Pasqua. Proiettarci sempre di più psicologicamente verso il futuro, pensare sempre di più di ciò che potrà essere la nostra vita tra due mesi, tre mesi. Ci sono oggi tutte le condizioni per cominciare il cammino per uscire da questo calvario.A condizione – aggiunge De Luca – che non commettiamo errori, non sbagliamo e manteniamo il massimo di razionalità. Metterci alle spalle questi mesi e questo anno di drammatica pesantezza per la vita di ognuno di noi”.

Entro aprile obiettivo immunizzare isole

“Entro aprile l’obiettivo e’ immunizzare le isole di Capri, Ischia e Procida in modo da tutelare la stagione turistica. Contemporaneamente vorremo far partire la campagna di vaccinazione per il personale alberghiero delle costiere e di Napoli e poi delle zone industriali e commerciali – ha sottolineato – C’e’ un problema che dobbiamo risolvere, gli extracomunitari irregolari”.

De Luca: ‘Non dobbiamo dimenticare dramma dell’autismo’

“Non sara’ una Pasqua normale ma avremo modo di ritrovarci nelle nostre famiglie anche in una situazione non semplice. Un saluto a famiglie che hanno perduto dei cari per la malattia e voglio in questa giornata rivolgere un pensiero a quelle famiglie in cui ci sono bambini autistici. Sono stato a visitare ieri il centro per la cura a Qualiano, un centro bellissimo e all’avanguardia, la piu’ importante del Centro-Sud frequentata anche da famiglie del Nord. E’ uno dei problemi che rischiano di essere ignorati e rimanere ai margini, sono vere e proprie tragedie familiari. Faremo di tutto per essere vicini a loro, con grande civilta’ senza vivere il problema come un fastidio ma cercando di affrontarlo come fosse della nostra vita”.

De Luca: ‘in Campania anomalo il numero positivi sintomatici’

Per il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, in regione c’è “un dato anomalo che riguarda il numero dei sintomatici positivi”. Il governatore, durante la sua  diretta Facebook spiega che “in Campania abbiamo circa 2mila positivi al giorno ma il numero dei sintomatici è di circa 300 al giorno” anche se continua De Luca “molti sono paucisintomatici, cioè con sintomi lievi. Se avessimo persone con sintomi seri ci sarebbero terapie intensive ingolfate”. “Dagli studi che sta effettuando l’unità di crisi regionale si evince che l’aggressività deriva dalla variante inglese che è più grave rispetto ai giovani perché aggredisce proprio la popolazione più giovane”.

Ottenuta la disponibilita’ di 13mila medici per la vaccinazione 

“Altra criticita’ avuta riguardava il personale. Abbiamo in Campania 15mila dipendenti in meno rispetto agli altri. Ma abbiamo avuto anche altri problemi. noi dobbiamo avere situazione in cui siano coinvolti migliaia di medici oltre il personale della sanita’ pubblica. Negli ultimi giorni finalmente questo problema sembra essersi avviato verso un primo scongelamento. Abbiamo avuto a oggi disponibilita’ di oltre 5mila odontoiatri, 3180 medici di famiglia, 1.800 giovani medici specializzandi, 1.800 farmacisti. Abbiamo complessivamente 13mila medici in piu’ da poter utilizzare. Questo ci da’ possibilita’ di moltiplicare cittadini vaccinati”.

De Luca, “c’e’ problema migranti irregolari, vanno vaccinati”

“C’e’ un problema ‘delicato’, in merito alla campagna di vaccinazione, che per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, va affrontato: “gli extracomunitari irregolari che sfuggono al controllo, non si presentano per paura di essere individuati e che vanno vaccinati per questa estate, soprattutto il personale che viene utilizzato nelle aziende agricole”. “Non possiamo avere diffusori di contagio a ruota libera – ha spiegato nella diretta Fb – stiamo lavorando per aprire, almeno nelle zone di maggiore presenza, come la Piana del Sele e l’area casertana, dei centri di vaccinazione per questa estate da gestire in collaborazione con la Caritas associazioni di volontariato, in maniera anche riservata. L’importante e’ non avere in circolazione persone che diffondono il contagio”.

 DE LUCA: ‘TESSERA A VACCINATI, AVRANNO VITA SOCIALE PIÙ AMPIA’

“Abbiamo concluso la gara per produrre 4 milioni di tessere di avvenuta vaccinazione, ne abbiamo distribuite quasi 200mila a coloro che hanno fatto la doppia dose”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta su Facebook. “Distribuiamo questa tessera – ha spiegato – perche’ puo’ aiutarci a riaprire cinema, ristoranti, musei, centri sportivi. Potremo, nel giro di non molte settimane, avere una situazione per la quale si potra’ stabilire che chi ha tessera potra’ avere vita sociale piu’ ampia”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2021 - 16:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento