AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Corte Conti, chiesto il danno erariale per 22 funzionari del comune di Eboli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Corte Conti, chiesto il danno erariale per 22 funzionari del comune di Eboli

Ventidue amministratori comunali di Eboli sono stati invitati dalla Corte dei Conti a fornire spiegazioni in merito a un danno erariale di 1,713 milioni di euro relativo a una struttura di accoglienza per anziani e giovani in difficolta', realizzata con i fondi della Regione e destinata a un uso diverso. Gli inviti a dedurre, notificati agli indagati dalla Guardia di Finanza di Salerno, riguardano, tra gli altri, l'ex sindaco, Massimo Cariello, agli arresti domiciliari nell'ambito di un'altra inchiesta, l'ex vice sindaco Cosimo Pio Di Benedetto, numerosi ex assessori ed ex consiglieri.

Gli accertamenti sono partiti dopo una segnalazione dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione (A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
N.A.C.) su presunte irregolarita' nell'impiego di un fondo assegnato al Comune dalla Regione Campania nel 2014, per la costruzione di una struttura di accoglienza e di inclusione sociale, a favore delle classi piu' emarginate, nonche' di anziani, minori e ragazze-madri in difficolta'.

Nel dicembre 2019, la Procura della Repubblica di Salerno, sulla base di indagini della Guardia di Finanza e dai Carabinieri di Eboli, ha ipotizzato, nei confronti degli ex amministratori pubblici il reato di "abuso d'ufficio", per il quale, nel frattempo, sono stati rinviati a giudizio. L'amministrazione comunale di Eboli, con un'ordinanza "urgente", ha disposto l'affidamento della struttura ad una cooperativa che si occupava di erogare prestazioni sanitarie adibendola, di fatto, a centro medico polifunzionale.

Articolo pubblicato il 21 Aprile 2021 - 20:30 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti