Cultura

Catacombe di Napoli: formazione e documentario

Condivid

Formazione e documentario per le Catacombe di Napoli. Una collaborazione tra la Fondazione San Gennaro, Sky Arte, e l’Università “Federico II”

APR – Upside Production produce Le Catacombe di Napoli per la regia di Andrea De Rosa, prodotto audiovisivo scritto e pensato sul doppio binario di un corso di alta formazione e di un documentario.

Il progetto nasce dalla collaborazione fra Fondazione di Comunità Locale San Gennaro, Sky Arte e Federica Web Learning (federica.eu), il Centro di Ateneo per la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università Federico II.

Le Catacombe di San Gennaro, di San Gaudioso e di San Severo, le piu’ grandi del Sud d’Europa, spalancano le proprie porte per raccontare un percorso alla scoperta di un modello di gestione dal basso dei beni storici artistici del nostro Paese che diventa poi restituzione al grande pubblico della nostra storia, da una parte, e materia prima per un percorso gratuito di alta formazione, dall’altra, strutturato su cinque grandi temi/materie: Archeologia, Storia, Architettura, Economia e Filosofia.

Il 19 aprile alle 20:15 il documentario andra’ in onda su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) e in streaming su NOW. Invece, le iscrizioni al corso – gratuito – apriranno nella stessa data su federica.eu, piattaforma leader in Europa per la didattica multimediale open access, e nella top ten mondiale per produzione di MOOC (Massive Open Online Course), Tra i protagonisti del percorso Luca Arcari, Nicola Flora, Giovanni Multari, Gioconda Cafiero, Alessandro Cavalli, Alfredo Buccaro,Susi Galeone, Enzo Porzio e don Antonio Loffredo. “Avevamo un patrimonio potente e prezioso come quello delle Catacombe – spiega don Antonio Loffredo parroco visionario che 12 anni fa ha innescato questo meccanismo virtuoso – e abbiamo deciso di recuperarlo affidando il restauro e la messa a norma ai ragazzi del luogo che avevano bisogno di un lavoro per uscire da percorsi difficili. Riportato alla luce questo splendore le alternative potevano essere due: affidare la gestione a qualche struttura esterna, calata dall’alto; oppure restituire questa bellezza alla gente del posto, ai giovani, perche’ ne facessero un lavoro”.

La colonna sonora del documentario è di Damiano Davide ed è edita da Apogeo Records. Spiega il regista Andrea De Rosa: “Partendo dal ventre della terra, passando per l’architettura delle piu’ grandi catacombe del sud Europa fino a riemergere nel tessuto urbano, le catacombe sono modello di gestione dal basso che ha ridato vita ad un quartiere. Valorizzare il territorio per ridare vita all’economia attraverso la cura della bellezza”

Leggi anche qui: l’Italia si prepara a riaprire


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 08:19

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica per inclusione e riscatto

Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:56

Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente anche i turisti meno agiati

Pompei lancia un progetto rivoluzionario per rendere il sito accessibile a tutti, ma qualcuno potrebbe… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 18:44

Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e Salvator Rosa

Le stazioni della metropolitana di Dante e Salvator Rosa, a Napoli, versano in condizioni di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 17:20

Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone

Anche l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel a Napoli in questo week end di sold out… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 16:52

Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno. Dobbiamo fare la nostra parte”

Marco Giampaolo torna a parlare alla vigilia di Lecce-Napoli, e lo fa con voce ferma… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:54

E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del sogno italiano del trotto

Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:44