In diminuzione, come sempre nei week end, i tamponi (230.116 oggi contro i 331.734 di ieri) per cui il tasso di positivita’ sale al 5,51%. In discesa invece il numero dei morti, sono 251 rispetto ai 310 registrati ieri, per un totale dall’inizio della pandemia di 116.927.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, in Campania la percentuale scende sotto il 10%
In diminuzione la pressione sulle strutture ospedaliere: in terapia intensiva ci sono 3.311 pazienti (29 in meno rispetto a ieri, mentre sono 163 gli ingressi del giorno, stessa cifra di ieri), i ricoverati con sintomi sono 24.648 (548 in piu’ rispetto a ieri). Il numero di persone in isolamento domiciliare sono ad oggi 477.652 (ieri 477.868); il totale di attualmente positivi e’ di 504.611 (in calo di 697 rispetto a ieri).
I dimessi/guariti sono 3.248.593, con un incremento di 13.134. Le regioni con il maggior numero di nuovi casi sono Lombardia (1.782, ieri 2.546), Campania con 1.700 (ieri 2.232), Puglia con 1.278 (ieri 1.525), Lazio con 1.127 (ieri 1.378) ed Emilia Romagna con 1.104 (ieri 1.301). I casi totali dall’inizio della pandemia sono 3.870.131 (alla data di ieri erano 3.857.443).
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto