ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 18:43
28.1 C
Napoli

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Un intellettuale acuto, raffinato, ironico e mai banale. Di Ernesto Paolozzi, tra i più importanti studiosi italiani del pensiero liberale e del pensiero crociano in particolare, scomparso oggi improvvisamente a 67 anni, c’è un ricordo chiaro, nitido ma soprattutto unanime tra i docenti dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La più antica libera Università italiana era da oltre 30 anni la ‘casa’ privilegiata dei suoi studi, delle sue ricerche e delle sue docenze di Storia della filosofia. Insieme con l’Istituto Italiano degli Studi Filosofici di cui è stato per lunghi anni membro e del comitato scientifico e pilastro della Scuola estiva di Alta Formazione “Ottavio Colecchi”.

“Non esistono principii assoluti, tranne il principio di libertà che, per sua natura, non ammette assoluti”. Uno dei suoi tanti aforismi, raccolti anche sul suo sito www.ernestopaolozzi.it, è stato scelto proprio dall’Università Suor Orsola Benincasa per ricordare attraverso i canali social dell’Ateneo l’essenza del suo pensiero liberale.
“Il pensiero crociano per lui non è stato soltanto una missione di studio e di ricerca ma anche e soprattutto una bussola operativa nel suo grande impegno nella vita civile e sociale”. Nel ricordo tracciato da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, dell’impegno intellettuale militante di Ernesto Paolozzi c’è anche il suo ruolo di presidente della Commissione toponomastica del Comune di Napoli, lo stesso ruolo che aveva ricoperto proprio Benedetto Croce. Un ruolo nel quale Paolozzi, come sottolinea d’Alessandro, “si era impegnato particolarmente per il mantenimento dell’identità storica della città di Napoli anche attraverso la toponomastica”.

“Ernesto era un liberale antidogmatico. A differenza di tanti sedicenti liberali la cui fede non è mai sfiorata da dubbi”. Nel ricordo commosso del filosofo Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero politico e filosofico del Suor Orsola, c’è proprio uno dei tratti dominanti dell’uomo Paolozzi prima ancora dello studioso. Uno dei tratti del “filosofo alieno da tutti quei tic che troppo spesso rendono la filosofia una posa e il filosofo un pavone che fa la ruota”, come evidenzia Carillo.

Al Suor Orsola lo ricordano con commozione anche tutti i dipendenti dell’Ateneo. Era un rito immancabile del lunedì la chiacchierata sul calcio con il ‘filosofo’. Quella discussioni appassionate sulle sorti del Napoli calcio erano diventate negli anni un appuntamento quasi fisso della rubrica sportiva radiofonica “Albalunga” del lunedì di Run Radio, la web radio del Suor Orsola. “I suoi interventi sul calcio – ricorda il direttore artistico di Run Radio, Antonio D’Amore – diventavano lezioni d’amore verso la nostra città, spesso bistrattata ma non per questo seconda a nessuno come ci teneva sempre a ribadire”.

“L’incertezza è sul piano psicologico l’equivalente della libertà sul terreno filosofico ed etico politico. Imparare a vivere nell’incertezza significa imparare a vivere nella libertà”. Lo avrebbe ricordato oggi Ernesto se qualcuno gli avesse comunicato all’improvviso la scomparsa di un caro amico ancora giovane con il quale fino a due giorni prima si sognava di ritornare presto sui campi di calcetto. Sul rettangolo verde faceva il centravanti Ernesto Paolozzi. Di pensiero e di manovra anche in campo. Spesso in squadra con i più giovani. Perché le migliori lezioni si trasmettono in azione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Aprile 2021 - 19:59

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 18:43 — Ultima alle 18:43
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker