#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Vaccini, uno studio italiano: ‘Prima dose a tutti per tutelare anziani’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Somministrare la prima dose di vaccino secondo la disponibilità potrebbe rappresentare una strategia per salvaguardare la salute degli anziani.

A evidenziarlo uno studio, pubblicato sul server di prestampa medRxiv, condotto dagli scienziati dell’Università di Tor Vergata, dell’Ospedale Bambino Gesù, dell’Universitaà di Padova, dell’Università di Roma Tre e del Centro di ricerca Enrico Fermi, che hanno elaborato dei modelli epidemiologici per stabilire gli effetti della somministrazione diffusa della prima dose di vaccino a un numero maggiore di persone, in contrapposizione all’accantonamento del materiale immunizzante per il richiamo.

“La carenza di vaccini – spiega Giuseppe Pontrelli dell’Università di Tor Vergata – pone sfide rilevanti per le autorita’ sanitarie, chiamate ad agire in modo tempestivo nonostante la scarsita’ di dati, informazioni e materiali immunizzanti. Il nostro modello mostra che dare la priorita’ alla somministrazione della prima dose potrebbe portare a una serie di vantaggi nel contesto italiano”.

Il team ha sviluppato un modello per valutare l’impatto della vaccinazione sulla mortalità degli anziani, considerando il programma vaccinale con il richiamo a 3-4 settimane e la somministrazione della prima dose. Gli scienziati hanno esaminato lo scenario italiano, ritenuto rappresentativo di altri paesi in cui vigono condizioni simili di circolazione del virus, mortalità e carenza di vaccini, valutando il periodo compreso tra il 10 febbraio e il 14 aprile 2021.

Il gruppo di ricerca ha focalizzato l’attenzione su 4.442.048 persone con piu’ di 80 anni per stabilire gli effetti delle due strategie di vaccinazione sulla popolazione anziana. “Le campagne vaccinali con priorita’ alla somministrazione della prima dose – riporta l’autore – mostravano un aumento significativo di individui protetti e una diminuzione dei decessi fino al 19,8 per cento in meno rispetto al programma standard”.

“I vaccini Pfizer e AstraZeneca negli studi sperimentali hanno mostrato un’ottima efficacia anche dopo la prima dose – continua l’esperto – un recente studio israeliano ha stimato un’efficacia dell’85 per cento nel ridurre i casi sintomatici di Covid-19, e un’indagine condotta in Scozia sugli operatori sanitari sembra confermare tali dati”. Gli autori sottolineano che si tratta di un effetto a breve termine, ma sempre superiore al minimo indicato dall’Agenzia europea del farmaco (Ema) come soglia di adeguatezza della procedura immunizzante.

“Il Regno Unito ha adottato la strategia di rinviare la somministrazione della seconda dose a 12 settimane – osserva Giulio Cimini dell’Ospedale Bambino Gesu’, coautore dell’articolo – l’obiettivo e’ quello di estendere la protezione al numero di persone piu’ elevato possibile in attesa delle nuove scorte di vaccini”.

I ricercatori sostengono che i benefici attesi nel caso della somministrazione diffusa della prima dose secondo la piena disponibilità potrebbero salvaguardare la salute degli anziani. “Se consideriamo uno scenario con 800 mila dosi, circa il 18 per cento della coorte – spiega Marco Roversi, collega e coautore di Pontrelli – con il programma standard di due dosi a distanza di 3-4 settimane e l’accantonamento del materiale immunizzante, un tasso di mortalita’ settimanale di 40 decessi ogni 100 mila persone si tradurrebbe nella perdita di 7.061 pazienti entro il 14 aprile. Considerando gli stessi parametri e dando priorità alla somministrazione della prima dose il nostro modello prevede 1.397 decessi in meno, pari a una riduzione del 19,8 per cento delle morti”.

“Il vantaggio è evidente – conclude Pontrelli – il nostro schema mostra che eseguire una campagna di vaccinazione dando priorità alla prima dose potrebbe contribuire a proteggere un numero significativamente maggiore di persone ultraottantenni”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 3 Marzo 2021 - 11:39

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie