Dopo le invettive delle ultime settimane del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, rispetto alla sperequazione legata alla distribuzione dei vaccini nel Paese, dalla prossima settimana è attesa un’inversione di rotta. Rispetto alle circa 50 mila dosi settimanali, che Pfizer invia in Campania, ci si attende il raddoppio delle dosi. Dovrebbero arrivare in Campania la prossima settimana circa 100mila dosi di vaccino Pfizer.
“È una promessa – spiega Pina Tommasielli, membro dell’Unità di crisi regionale -, ma speriamo che venga rispettata. Ieri sono arrivate alcune dosi di Moderna, ma poche, mentre AstraZeneca segue il riparto nazionale. Pfizer che è quello maggiormente utilizzato, sia per gli anziani che per il personale medico, arriva con il contagocce. La macchina è a regime, noi siamo in grado di somministrare vaccini – incalza Tommasielli -, ma se non mettiamo il carburante la macchina non cammina. Basti pensare che i vaccini Pfizer arrivano il martedì e il venerdì sono già finiti. In pratica sabato, domenica e lunedì restiamo fermi. È necessario un cambio di passo”.
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto