AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 16:04
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 16:04
20.9 C
Napoli

Vaccini, De Luca: con la paltea 'fragili' si procederà per fasce d'età

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vaccini, De Luca: con la paltea 'fragili' si procederà per fasce d'età. L'Appello del Governatore a non affrettarsi, piattaforma a rischio tilt

E' aperta in Campania la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica, ai sensi della legge 104/1992, art.3 comma 3.

"Da questo pomeriggio apriamo la piattaforma per la registrazione dei pazienti fragili. L'invito è a non andare di fretta, ci sono alcuni giorni e non ci sono scadenze temporali e comunque credo che procederemo con le vaccinazioni per fasce di età per cui non facciamo le corse perché si bloccano i sistemi informatici. e le piattaforme. Alla fine procederemo per fasce di età", ha spiegato il governatore Vincenzo De Luca durante la diretta Facebook.

Precisa poi rifenrendosi alla platea 'fragile': "Quelli già impegnati in programmi di assistenza negli ospedali per problemi oncologici o perché malati di Hiv avranno il vaccino negli ospedali dove si curano".

Modalità di adesione

L'adesione potrà essere registrata in forma diretta, senza rivolgersi ai medici di medicina generale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
E' prevista anche l'adesione di chi fornisce (convivente/caregiver) assistenza continuativa al paziente. Per le altre forme di grave fragilita' previste dalla Tabella 1 del piano vaccini (malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale, malattia epatica, oncologica, trapiantati, HIV...), si conferma l'adesione da parte dei medici di medicina generale.

Il link è lo stesso delle altre adesioni: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino

I cittadini campani appartenenti alla fascia di età 70-79 anni che hanno già aderito alla vaccinazione sulla piattaforma a loro riservata, nel caso in cui si trattasse di pazienti con disabilità grave, sono già presi in carico dal sistema e non dovranno più ripetere l'operazione: "come tutti gli ultrasettantenni con patologie gravi basterà certificare la propria patologia al momento della vaccinazione". Così in un chiarimento appena diffuso dall'Unità di crisi. "

Si chiarisce inoltre, come già comunicato nei giorni scorsi direttamente agli interessati, che le credenziali per i medici di medicina generale per l'accesso alla piattaforma regionale, sono le stesse che utilizzano per collegarsi con la piattaforma Sinfonia per visualizzare gli assistiti a loro assegnati", conclude la nota.

Leggi anche qui

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2021 - 12:04 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!