#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Vacanze 2021: la Sardegna guarda al modello greco per ripartire

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunta ormai la primavera, molte persone vanno già col pensiero all’estate e si domandano se riusciranno a viaggiare e organizzare una vacanza nel 2021. Purtroppo, è una questione che sicuramente tiene banco durante questo periodo caratterizzato da incertezza per colpa della recente situazione sanitaria. Ancora alle prese con divieti, restrizioni e blocchi agli spostamenti, il settore turistico fatica a ripartire. In un paese dove gran parte della popolazione e dell’economia è sostenuta proprio da flussi turistici interni e soprattutto esterni, diventa indispensabile pensare a come riorganizzare in piena sicurezza. Infatti, non basta ripartire ma è necessaria la sicurezza sanitaria per impedire che i contagi riprendano a salire.

Il modello ellenico: le soluzioni del governo di Atene

Una possibile soluzione potrebbe arrivare grazie al modello greco, altro paese che conta moltissimo sul turismo. Difatti, la Grecia ha già avviato una campagna vaccinale mirata proprio al settore turistico. A questo si aggiunge il fatto che la Grecia ha dichiarato che accetterà l’ingresso solo alle persone in grado di esibire un passaporto vaccinale o, in alternativa, l’immunità al virus. L’esempio è già stato seguito da altri stati o singoli territori come per esempio la Sardegna. Possono, infatti, ripartire i villaggi turistici economici in Sardegna grazie alle offerte e a uno modello di questo tipo.

La Grecia riapre i battenti già a maggio per tutti i vaccinati provenienti dal resto dell’unione europea potendo quindi finalmente organizzare le vacanze. Sono ammessi nei confini del paese tutte le persone che esibiscono un passaporto vaccinale, il cui prototipo è stato presentato pochi giorni fa dal commissario europeo per la campagna vaccinale. In alternativa, possono entrare nel paese anche le persone con un tampone negativo effettuato nei giorni precedenti. Pare proprio che anche l’isola sarda adotterà un sistema di questo genere per accogliere i turisti senza rischi.

Sul fronte interno, la Grecia ha organizzato una campagna vaccinale che punta proprio al settore turistico e vacanziero. Infatti, ha iniziato a vaccinare soprattutto sulle isole, che rappresentano la meta principale per i turisti. Alcune piccole isole hanno già raggiunto l’obiettivo “covid free”.

Alcune criticità da sottolineare: tra green pass e vaccinazioni a rilento

Tuttavia, anche se questo sistema possa sembrare la soluzione, bisogna comunque mettere in evidenza alcuni limiti. Anzitutto, il passaporto vaccinale, che probabilmente verrà chiamato Digital Green Pass, non è ancora pronto. Bisogna tenere presenti alcuni ostacoli di tipo giuridico e politico. Infatti, secondo il garante della privacy utilizzare informazioni sensibili come quelle mediche per limitare la circolazione delle persone, va contro ai diritti costituzionali.

Inoltre, la campagna vaccinale non sta proseguendo con successo, soprattutto per colpa di ritardi nelle consegne. Inoltre, si procede per categorie e mentre alcune persone sono vaccinate, come gli anziani, altre invece no. I giovani che notoriamente sono quelli più propensi a viaggiare, sono ancora esclusi dalle campagne vaccinali e nemmeno sanno quando potranno essere immunizzati. Sembra però che presentare un tampone negativo eseguito nei giorni precedenti all’arrivo, possa bastare per approdare in Sardegna e dare finalmente inizio alle vacanze estive.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2021 - 09:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento