La salute dei denti è particolarmente importante proprio nella fase che va dalla nascita fino al completamento della crescita di ogni individuo, e che quindi abbraccia la cosiddetta età evolutiva. Il dentista per bambini, tecnicamente noto come odontoiatra pediatrico, riveste quindi un ruolo essenziale nel quadro della salute del bambino e deve necessariamente accompagnare tutte le altre attenzioni che vengono rivolte ai propri figli dal punto di vista della crescita e del benessere.
Il primo obiettivo di un genitore che decide, saggiamente, di affidare i controlli e le cure della dentatura dei suoi bambini a uno specialista sarà, ovviamente, quello di orientarsi verso un centro specializzato in grado di offrire il meglio sia in fatto di competenze odontoiatriche sia nella disponibilità di strumentazione idonea alla particolare tipologia legata all’odontoiatria pediatrica.
Un altro aspetto importante cui tutti i genitori dovrebbero fare attenzione nella scelta del dentista dei bambini è l’approccio adottato dal professionista o dai professionisti cui decidono di affidare il controllo e la cura dei denti dei loro figli in età evolutiva, ovvero la capacità di gestire nel modo più appropriato il rapporto psico-emotivo dei più piccoli con l’ambiente e le attività tipiche di un qualsiasi studio medico, che in ambito dentistico si rivela ancora più delicato.
A Caserta l’ambulatorio di odontoiatria pediatrica del Centro Medico Petrazzuoli, si sta affermando come eccellenza territoriale, probabilmente per l’attenzione con cui il Dott.Potrebbe interessarti
Biologi, D'Anna (FNOB): "Si istituisca Scuola di Specializzazione in Embriologia Clinica"
Sanità, D’Anna (FNOB): “Contratto uguale per tutti, anche per biologi e sanitari non medici”
Tumori, D'Anna (FNOB): "Bene mozione Camera su nutrizione, ora biologi nelle équipe cliniche"
Cure palliative, il 26 settembre a Scafati il convegno promosso dall'Avo
Un approccio che si rivela ancora più vitale quando si ha a che fare con bambini affetti da handicap o da sindromi particolari, che hanno quindi speciali necessità sia dal punto di vista medico sia per quanto riguarda la sfera sociale e affettiva.
I dentisti dei bambini che incontriamo nel Centro Medico Petrazzuoli sono in grado di seguire e consigliare i genitori in ogni aspetto del controllo e della cura del cavo orale dei loro figli in età evolutiva, assistendoli in problematiche come la prevenzione o rimozione della placca batterica, la carie e altre situazioni spesso causate da squilibri nell’alimentazione e carenze minerali, ma anche da anomalie della crescita. Questi specialisti possono offrire anche preziosi consigli sull’alimentazione dei più piccoli, così come possono intervenire con professionalità e competenza in quelle situazioni causate da traumi o da altre situazioni patologiche in grado di generare problemi nel cavo orale.
Gli specialisti di odontoiatria pediatrica conoscono quindi molto bene le esigenze dei bambini e dei loro denti, dall’età dei denti da latte fino allo sviluppo della dentizione mista primaria e tardiva, così come sono in grado di gestire la nota “paura del dentista” che contraddistingue i piccoli ancor più che gli adulti, e sanno creare quell’ambiente ideale di serenità e allegria sia negli spazi a loro dedicati sia nelle modalità di comunicazione, attraverso le quali trasmettono ai bambini un maggior senso di sicurezza ma anche quelle ‘buone pratiche’ che li aiuteranno ad aver cura dei propri denti e poter così mostrare, negli anni, quei sorrisi il cui splendore è riscontrabile proprio nei bimbi e nei ragazzi e che da sempre illumina il cuore degli adulti, in particolare dei loro genitori.






