Primo Piano

Ucciso per errore dalla camorra, la figlia scrive a Mattarella

Condivid

Ucciso per errore dalla camorra perché somigliava a un boss. La figlia scrive a Mattarella

Punti Chiave Articolo

“Giustizia per mio padre vittima innocente di camorra“, recita l’appello di Marianna Ferrillo, figlia di Mario ucciso nel 1986 dai sicari della camorra che lo scambiarono per un boss.

L’appello della figlia di Mario Ferrillo è rivolto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Marianna Ferrillo, figlia di Mario

“Mio padre – si legge nella lettera – venne trucidato mentre si trovava nel negozio di un suo amico a Licola sul litorale domizio. I killer prima di sparare lo chiamarono Gennaro. Dopo un mese, nello stesso luogo, uccisero un certo Gennaro Troise esponente malavitoso. Era lui il bersaglio e la loro somiglianza fisica portò i killer giorni prima a sbagliare persona, ma mio padre era un uomo perbene, mentre l’altro era un camorrista”.

“Io – continua Marianna – all’epoca avevo dieci anni e mia madre ha cresciuto noi quattro figli, portando dentro un grande dolore, ma con la dignità di grande lavoratrice, dandoci istruzione e trasmettendoci educazione e rispetto”.

Archiviazione del caso

Il caso fu archiviato nel 1987 senza colpevoli e senza il riconoscimento da parte dello Stato di vittima innocente della criminalità organizzata. “L’ umiliazione per mia madre fu grande quando le dissero che non le spettava niente e che sarebbe stato meglio per mio padre e per noi che fosse morto ‘cadendo da un’impalcatura. Magari così glielo pagavano’ parole che lei ha ripetuto per anni con gli occhi pieni di lacrime”.

Leggi anche qui

Nel 2007 la famiglia Ferrillo appellandosi alla legge 302/90 per le vittime di mafia ottenne una sentenza favorevole con il riconoscimento per Mario di vittima innocente ma senza poter beneficiare, per avvenuta prescrizione, del risarcimento previsto.

“Nel suo discorso del 21 marzo, nella giornata della memoria delle vittime di mafia – conclude la lettera – lei ha detto che ogni uomo ha diritto alla vita, la stessa che al mio papà è stata tolta. Mio padre nessuno me lo ridarà, ma per il dolore che è stato inflitto a mia madre e a tutta la famiglia chiedo giustizia”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 17:43

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24