In arrivo il commissario all Fondazione Enrico De Nicola, legata all'Ordine degli avvocati di Torre Annunziata. Lo ha deciso la Regione Campania.
Con delibera del 23 marzo 2021, la Regione Campania, vista la nota depositata dal Presidente dell’Ordine di Torre Annunziata avvocato Luisa Liguoro, ha deliberato il commissariamento della Fondazione Enrico De Nicola.
La Fondazione, già presieduta dall’avvocato Gennaro Torrese, è stata all’origine del forte conflitto determinatosi in seno al Consiglio oplontino, laddove una serie di criticità emerse nell’ambito gestionale, poste anche all’attenzione dell’Organo Regionale, sono tra i motivi che hanno determinato un contenzioso ancora in corso, con una mozione di sfiducia a tutto l’ufficio di Presidenza e ben due ricorsi al Tar che sono ancora pendenti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Ordine forense di Torre Annunziata: 'Ridiamo la parola agli iscritti'
Da ultimo si sono registrate anche le dimissioni del Vicepresidente e un documento di cinque consiglieri che chiedono le dimissioni di tutto l’organo consiliare.Potrebbe interessarti
Capri, furto in boutique di lusso: tre cittadini russi arrestati dalla polizia
Napoli, viola il divieto di avvicinamento e tenta di irrompere in casa dell'ex: arrestato
Napoli, malore a Piazza del Plebiscito durante la Giornata della Salute: salvato dal pronto intervento del 118
Ischia, tragedia sfiorata: elicottero telecomandato di quasi due metri precipita tra le case
La vicenda è stata anche oggetto della interpellanza parlamentare dei deputati Antonio Pentangelo e Catello Vitiello, ed è in attesa di una valutazione anche da parte del neo Ministro Di Giustizia dr. Marta Cartabia.
Con la delibera della Regione Campania che prende atto di “una condizione di criticità gestionale e conflitto che pregiudicano la governance della Fondazione”, si dispone, dunque, la nomina di un commissario che avrà il compito di valutare se sussistono i presupposti per il superamento di dette criticità, o in caso contrario, decidere per lo scioglimento della fondazione forense. Il Commissario, che durerà in carica fino a 6 mesi, verrà nominato nei prossimi giorni direttamente dal Presidente De Luca per poi recarsi in sede per i primi atti, tra cui la necessaria audizione di tutte le parti in causa.





