Una nuova scossa di terremoto e' stata registrata questa mattina alle ore 9,32 nell'area flegrea. Epicentro sull'asse vulcano Solfatara Pisciarelli.
L'evento e' stato di magnitudo 1,3 della scala Ritcher con profondita' 2230 metri. Gli eventi sismici di ieri e di oggi sono stati avvertiti dai residenti della zona epicentrale e sono stati accompagnati da boati. Non si registrano danni, al momento. Intanto l'Osservatorio Vesuviano ha informato con una nota l'amministrazione comunale di Pozzuoli che lo sciame sismico di ieri pomeriggio, legato al fenomeno di bradisismo flegreo di innalzamento del suolo e' cominciato alle ore 16,47 e si e' concluso alle ore 20,30.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, baby gang assalta ambulanza dopo un soccorso Covid
La rete sismica dell'Osservatorio ha registrato un totale di 18 eventi tutti nell'area Solfatara-Pisciarelli con il movimento piu' significativo (magnitudo M=1,5 0,3) alle ore 16,59.Potrebbe interessarti
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Napoli, urla al rione Alto: "Aiutatemi": anziana mamma picchiata a sangue dal figlio
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta