Cultura

Nadia Verdile preferita dalla Reggia di Caserta per raccontare le Regine

Condivid

A raccontare le Regine, la studiosa di storia delle donne, scrittrice e giornalista

Comunicato stama di Serena Plaitano

Per la Giornata Internazionale della Donna la direzione della Reggia di Caserta sceglie Nadia Verdile, autrice di “Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” pubblicato da Maria Pacini Fazzi editore, per raccontare la vita delle sovrane che abitarono il Palazzo Reale più bello del mondo. Con gli hashtag #8marzo e #ReggiaforWomen è partita l’iniziativa che racconta sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram della Reggia di Caserta la vita delle regine che in quel luogo vissero.

«Abbiamo voluto celebrare l’impegno quotidiano delle donne – spiega la direttrice della Reggia, Tiziana Maffei – raccontando le regine che nella Reggia vissero, chi più chi meno, durante il loro regno. Ringraziamo la scrittrice Verdile per il prezioso contribuito che ci ha regalato dandoci la possibilità̀ di conoscere meglio attraverso la sua penna, e la sua voce, le regine di questa terra. Sarà una giornata di narrazione, in compagnia della Reggia di Caserta, per scoprire la complessità di vite non sempre privilegiate, e con la difficile affermazione della propria personalità».

Grande soddisfazione è stata espressa dall’editrice Francesca Fazzi che ha sottolineato: «Verdile, direttrice e autrice della nostra collana Italiane, nel libro “Regine” regala alle sue lettrici e ai suoi lettori non solo una galleria di ritratti di donne della e nella storia (operazione già di per sé interessante per colmare ataviche lacune della nostra memoria collettiva) ma ci restituisce ritratti di donne tutte intere (sono regine, madri, figlie, persone) con la loro forza, passione, unicità e ci dimostra, ancora una volta, quanto ne abbiamo bisogno. Un libro che ha dato a noi grandi soddisfazioni e che ha vinto ad oggi due prestigiosi premi nazionali. Ringraziamo la direttrice del Palazzo Reale di Caserta, Maffei, per aver scelto di dare voce alle regine e di averlo fatto attraverso la nostra autrice».

Da Maria Amalia di Sassonia a Maria Sofia di Baviera, passando per Maria Carolina, Lucia Migliaccio, Julie Clary, Carolina Bonaparte, Maria Clementina d’Asburgo, Maria Isabella di Borbone, Maria Cristina di Savoia, Maria Teresa d’Asburgo Teschen. Dieci donne, dieci protagoniste della storia di un Regno.

«Tanto è stato scritto e detto dei re di Napoli – spiega l’autrice di “Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” – ma delle regine, di quelle che hanno accompagnato non solo la loro vita ma anche la loro politica di governo, si conosce assai poco, qualche volta niente. Era un vuoto che andava colmato. Ho accolto con grande gioia l’invito della direttrice della Reggia di Caserta, Maffei, plaudo alla sua iniziativa che si propone come un’occasione per far conoscere più da vicino le dieci sovrane che hanno vissuto e governato, chi più chi meno, nel periodo borbonico».

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2021 - 18:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18