AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli

Scossa di terremoto nell'Adriatico avvertita anche nelle province di Napoli e Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una scossa di terremoto avvertita in tutta la Campania, in particolare lungo la costa tirrenica alle 14,47 di oggi, 27 marzo. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terremoto al confine con il Casertano. Magnitudo 2.2 nel Beneventano

Una scossa di terremoto nel mare Adriatico centrale è stata avvertita poco in tutta l'Italia centrale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Secondo la stima provvisoria dell'Ingv la scossa, alle 14.47, ha avuto magnitudo tra 5.3 e 5.8 ad una profondità di 5 chilometri.
L'istituto di vulcanologia ha precisato alle 15, 20 l'entità di un secondo terremoto avvenuto alle 15 di magnitudo 4.1 avvenuto sempre nella zona Adriatico centrale ad una profondità di 10 km.

La scossa delle 14,59 è stata preceduta da un altro evento sismico alle ore 12,26 ora italiana avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale ad una profondità di 15 chilometri di magnitudo 2.8. Il terremoto è stato localizzato dalla sala sismica INGV-Roma.

La scossa delle 14,47 è stata avvertita in Abruzzo, Molise Puglia, Campania e Lazio, in particolare nelle localita' della costa, soprattutto ai piani alti delle abitazioni.

+++ in aggiornamento +++

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2021 - 15:10 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti