Una scossa di terremoto avvertita in tutta la Campania, in particolare lungo la costa tirrenica alle 14,47 di oggi, 27 marzo. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Terremoto al confine con il Casertano. Magnitudo 2.2 nel Beneventano
Una scossa di terremoto nel mare Adriatico centrale è stata avvertita poco in tutta l'Italia centrale.Potrebbe interessarti
Il grido di Porta Capuana: "Basta degrado e violenza". Residenti e commercianti scendono in piazza
Verona, esplosione durante uno sgombero: tre carabinieri morti e oltre dieci feriti
Allarme Truffa nel Mondo della Nutrizione Sportiva, promettono “Diplomi Nazionali” e “Tesserini” fantasma
Bacoli, morta a 52 anni la donna che 3 giorni fa lanciò l'appello sui social: "Aiutatemi a vivere"
L'istituto di vulcanologia ha precisato alle 15, 20 l'entità di un secondo terremoto avvenuto alle 15 di magnitudo 4.1 avvenuto sempre nella zona Adriatico centrale ad una profondità di 10 km.
La scossa delle 14,59 è stata preceduta da un altro evento sismico alle ore 12,26 ora italiana avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale ad una profondità di 15 chilometri di magnitudo 2.8. Il terremoto è stato localizzato dalla sala sismica INGV-Roma.
La scossa delle 14,47 è stata avvertita in Abruzzo, Molise Puglia, Campania e Lazio, in particolare nelle localita' della costa, soprattutto ai piani alti delle abitazioni.
+++ in aggiornamento +++