Primo Piano

Sconcerto a Gragnano, muore per covid a 24 anni

Condivid

Gragnano. «Sempre proiettato verso l’avvenire». Lo scriveva sui social Vincenzo Ferraro, il 24enne di Gragnano morto di Covid all’ospedale Monaldi di Napoli.

Una notizia che ha scosso l’intera città della pasta e non solo. Vincenzo, studente universitario, era tifossissimo del Gragnano, e molto attivo nel sociale. Da alcuni giorni era in ospedale dopo aver contratto il covid. Era stato ricoverato al Cotugno e trasferito poi al Monaldi dove è morto questa mattina per polmonite bilaterale. Il giovane aveva patologie pregresse. Lutto e dolore sui social. La bacheca di Vincenzo è stata presa d’assalto alla notizia della sua scomparsa, in tanti hanno lasciato e stanno scrivendo messaggi sui social per unirsi al dolore che ha spiazzato un’ intera città.

 il ricordo degli amici sui social

«Non si deve morire a 24 anni – scrive il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora – Questo virus ha colpito con ancora più forza i nostri territori. Solidarietà a nome di tutta Santa Maria la Carità alla comunità di Gragnano ed ai familiari di Vincenzo Ferraro». «Conserverò vivo il ricordo di te, per sentirti sempre al mio fianco – scrive il Consigliere comunale di opposizione di Gragnano Patrizio Mascolo – Ultimamente ci siamo sentiti con frequenza quasi quotidiana. Mi eri vicino e la tua forza d’animo mi dava la spinta giusta per superare anche qualche momento di sconforto. Avevo una profonda stima di te e della persona che eri, che sei …, sincero, onesto, leale e preparato come pochi. Oggi perdo un amico e per la prima volta provo sulla mia pelle la crudeltà di questo maledetto virus». «A volte – scrive Francesco –  la vita gioca brutti scherzi, stavolta ha giocato il più brutto..Una fortuna averti conosciuto.. Non doveva finir così. Buon viaggio».

«Ci hai sempre regalato momenti di gioia e sorrisi… questa volta invece ci hai distrutto – scrive Chiara – La vita è davvero ingiusta. Buon viaggio Vincè. Ci mancherai tantissimo». «Oggi piango un ex-alunno dal cuore d’oro. Ci eravamo sentiti – scrive Carlo – poco prima che tu ti ammalassi. Mi avevi chiamato per una rimpatriata. Mi sembra di sentire ancora la tua risata. Sempre sorridente e pieno di vita. Riposa in pace, amico». «Sono senza parole, solo tanto dolore.. Vincenzo – scrive Giovanni – ti porterò nel cuore col ricordo di un ragazzo educato ed altruista. Se ne va un pezzo di Gragnano e un pezzo di cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti. Ti mando un bacio ovunque tu sia. Signore ti prego dona a lui la pace».

«Ma che dici fratello?! Che hai combinato..- scrive Michele – Non ci credo, ci lasci cosí? E quel caffé che dovevamo prenderci quando sarebbe finito tutto? Tutta Gragnano e non solo sta piangendo. Eri soprattutto un ragazzo sempre a disposizione e sorridente.. davi la carica a tutti. Riposa in pace fratello nostro. Un abbraccio forte e non ti dimentcare di noi che noi non ti dimenticheremo mai!» (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 16:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28