#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...

Sconcerto a Gragnano, muore per covid a 24 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. «Sempre proiettato verso l’avvenire». Lo scriveva sui social Vincenzo Ferraro, il 24enne di Gragnano morto di Covid all’ospedale Monaldi di Napoli.

Una notizia che ha scosso l’intera città della pasta e non solo. Vincenzo, studente universitario, era tifossissimo del Gragnano, e molto attivo nel sociale. Da alcuni giorni era in ospedale dopo aver contratto il covid. Era stato ricoverato al Cotugno e trasferito poi al Monaldi dove è morto questa mattina per polmonite bilaterale. Il giovane aveva patologie pregresse. Lutto e dolore sui social. La bacheca di Vincenzo è stata presa d’assalto alla notizia della sua scomparsa, in tanti hanno lasciato e stanno scrivendo messaggi sui social per unirsi al dolore che ha spiazzato un’ intera città.

 il ricordo degli amici sui social

«Non si deve morire a 24 anni – scrive il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora – Questo virus ha colpito con ancora più forza i nostri territori. Solidarietà a nome di tutta Santa Maria la Carità alla comunità di Gragnano ed ai familiari di Vincenzo Ferraro». «Conserverò vivo il ricordo di te, per sentirti sempre al mio fianco – scrive il Consigliere comunale di opposizione di Gragnano Patrizio Mascolo – Ultimamente ci siamo sentiti con frequenza quasi quotidiana. Mi eri vicino e la tua forza d’animo mi dava la spinta giusta per superare anche qualche momento di sconforto. Avevo una profonda stima di te e della persona che eri, che sei …, sincero, onesto, leale e preparato come pochi. Oggi perdo un amico e per la prima volta provo sulla mia pelle la crudeltà di questo maledetto virus». «A volte – scrive Francesco –  la vita gioca brutti scherzi, stavolta ha giocato il più brutto..Una fortuna averti conosciuto.. Non doveva finir così. Buon viaggio».

«Ci hai sempre regalato momenti di gioia e sorrisi… questa volta invece ci hai distrutto – scrive Chiara – La vita è davvero ingiusta. Buon viaggio Vincè. Ci mancherai tantissimo». «Oggi piango un ex-alunno dal cuore d’oro. Ci eravamo sentiti – scrive Carlo – poco prima che tu ti ammalassi. Mi avevi chiamato per una rimpatriata. Mi sembra di sentire ancora la tua risata. Sempre sorridente e pieno di vita. Riposa in pace, amico». «Sono senza parole, solo tanto dolore.. Vincenzo – scrive Giovanni – ti porterò nel cuore col ricordo di un ragazzo educato ed altruista. Se ne va un pezzo di Gragnano e un pezzo di cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti. Ti mando un bacio ovunque tu sia. Signore ti prego dona a lui la pace».

«Ma che dici fratello?! Che hai combinato..- scrive Michele – Non ci credo, ci lasci cosí? E quel caffé che dovevamo prenderci quando sarebbe finito tutto? Tutta Gragnano e non solo sta piangendo. Eri soprattutto un ragazzo sempre a disposizione e sorridente.. davi la carica a tutti. Riposa in pace fratello nostro. Un abbraccio forte e non ti dimentcare di noi che noi non ti dimenticheremo mai!» (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 16:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento