Procida e Castellabate unite da un 'Abbraccio Culturale'. L'omaggio a Procida della Fondazione F. Polito
Il Comune di Castellabate (SA) abbraccia nel segno dell’arte la Capitale italiana della cultura 2022, l’isola di Procida, attraverso l’iniziativa della Fondazione Fioravante Polito di Castellabate che ha beneficiato del patrocinio morale di entrambe le municipalità. Il progetto culturale dal titolo “Omaggio a Procida” consiste nella donazione di un’opera pittorica del celebre artista Fernando Alfonso Mangone. Nel quadro i due pittoreschi comuni campani vengono fusi l’uno a l’altro, in un imperituro abbraccio culturale.
Un’immagine che preannuncia la collaborazione tra le due municipalità per la valorizzazione culturale e paesaggistica dei rispettivi territori, uniti da una forte vocazione turistica e dalle innumerevoli bellezze tipicamente mediterranee.Potrebbe interessarti
Nessun “6” né “5+1” al concorso di oggi del Superenalotto: tutte le quote
Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino avvertita in mezza Campania
Estrazioni del lotto e 10 e Lotto di oggi: il 68 numero protagoinista
Napoli, Conte a muso duro: “Le parole di Marotta? Inter analizzi la sconfitta e non cerchi alibi”
Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara: "Ringrazio per il graditissimo dono la Fondazione Polito, nella persona del Presidente Davide Polito, l’opera verrà, non appena le condizioni lo permetteranno, esposta pubblicamente presso la nostra Casa Comunale. La notizia di Procida capitale della cultura rappresenta un orgoglio per tutta la Campania e Castellabate vuole essere vicina all’isola non soltanto sulla tela dell’artista Mangone ma anche nella realtà attraverso un supporto reciproco e concreto incentivando la cultura, l’arte e il patrimonio paesaggistico che accomuna i nostri territori".
Leggi anche qui





