Cronaca Napoli

Ordine dei medici Napoli: numero verde per le vaccinazioni

Condivid

800.95.44.27 è il numero verde a cui i medici di Napoli hanno dato vita per le vaccinazioni Covid. Ottanta sanitari in pensione per fugare ogni dubbio

Al telefono un pool di ottanta sanitari in pensione per sciogliere ogni dubbio clinico relativo al vaccino. Il servizio nasce da un accordo con la ASL Napoli 1 Centro e sarà attivo dalle 9.00 – 14.00.

L’Ordine dei Medici di Napoli, grazie ad un accordo siglato con l’ASL
Napoli 1 Centro, istituisce un numero verde al quale i cittadini partenopei
potranno chiedere informazioni sulla campagna vaccinale Covid 19.

Il numero 800.95.44.27, attivo a partire dal 22 marzo (dalle 9.00 alle
14.00), vedrà impegnati nella risposta a domande di carattere clinico un
pool di 80 medici appartenenti proprio all’Ordine di Napoli.

I medici volontari

Gli 80 medici sono tutti professionisti oggi in pensione, che volontariamente e con grande spirito di abnegazione hanno dato la propria disponibilità a
realizzare un servizio così importante.

“Quanto è successo in questi giorni con i lotti di AstraZeneca ci conferma l’importanza di avere un canale diretto con la cittadinanza, una linea attraverso la quale dare informazioni corrette su temi che comprensibilmente creano tante domande”, spiega il presidente dell’Ordine dei Medici Silvestro Scotti. “L’Ordine dei Medici – prosegue Scotti – è un organo sussidiario dello Stato, deve agire per tutelare gli interessi pubblici. Da sempre il nostro Ordine lavora in questo senso e collabora con le autorità locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che, come in questo caso, sono indirizzati a sostenere la salute dei cittadini su un tema di grande importanza”.

Come medico di famiglia, Silvestro Scotti ha anche voluto ringraziare i colleghi che hanno dato la propria disponibilità a dar vita a questo numero verde. “Un lavoro che aiuterà non poco i medici di medicina generale a sostenere l’enorme carico di chiamate e richieste che arrivano ormai quotidianamente a causa della pandemia”.

Leggi qui 

Referenti dell’Ordine dei Medici per questo progetto dall’altissimo valore
etico sono il vicepresidente Bruno Zuccarelli e (per il pool di medici)
Antonio Balzano, Antonio Correra e Ciro Florio. “Ancora una volta i
medici dimostrano un attaccamento alla professione, al giuramento
prestato, che va oltre ogni limite contrattuale o d’età. È proprio vero che
quando si diventa medici lo si è per sempre. Lo abbiamo sostenuto quando
come Ordine abbiamo garantito a tutti i nostri iscritti, anche quelli ormai in
pensione, la vaccinazione contro il Covid; lo continuiamo a sostenere oggi
al cospetto di questa scelta fortemente etica che ancora una volta ci
consente di essere al fianco dei cittadini”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 15 Marzo 2021 - 10:27
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35