foto di repertorio
Punti Chiave Articolo
Al telefono un pool di ottanta sanitari in pensione per sciogliere ogni dubbio clinico relativo al vaccino. Il servizio nasce da un accordo con la ASL Napoli 1 Centro e sarà attivo dalle 9.00 – 14.00.
L’Ordine dei Medici di Napoli, grazie ad un accordo siglato con l’ASL
Napoli 1 Centro, istituisce un numero verde al quale i cittadini partenopei
potranno chiedere informazioni sulla campagna vaccinale Covid 19.
Il numero 800.95.44.27, attivo a partire dal 22 marzo (dalle 9.00 alle
14.00), vedrà impegnati nella risposta a domande di carattere clinico un
pool di 80 medici appartenenti proprio all’Ordine di Napoli.
Gli 80 medici sono tutti professionisti oggi in pensione, che volontariamente e con grande spirito di abnegazione hanno dato la propria disponibilità a
realizzare un servizio così importante.
“Quanto è successo in questi giorni con i lotti di AstraZeneca ci conferma l’importanza di avere un canale diretto con la cittadinanza, una linea attraverso la quale dare informazioni corrette su temi che comprensibilmente creano tante domande”, spiega il presidente dell’Ordine dei Medici Silvestro Scotti. “L’Ordine dei Medici – prosegue Scotti – è un organo sussidiario dello Stato, deve agire per tutelare gli interessi pubblici. Da sempre il nostro Ordine lavora in questo senso e collabora con le autorità locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che, come in questo caso, sono indirizzati a sostenere la salute dei cittadini su un tema di grande importanza”.
Come medico di famiglia, Silvestro Scotti ha anche voluto ringraziare i colleghi che hanno dato la propria disponibilità a dar vita a questo numero verde. “Un lavoro che aiuterà non poco i medici di medicina generale a sostenere l’enorme carico di chiamate e richieste che arrivano ormai quotidianamente a causa della pandemia”.
Leggi qui
Referenti dell’Ordine dei Medici per questo progetto dall’altissimo valore
etico sono il vicepresidente Bruno Zuccarelli e (per il pool di medici)
Antonio Balzano, Antonio Correra e Ciro Florio. “Ancora una volta i
medici dimostrano un attaccamento alla professione, al giuramento
prestato, che va oltre ogni limite contrattuale o d’età. È proprio vero che
quando si diventa medici lo si è per sempre. Lo abbiamo sostenuto quando
come Ordine abbiamo garantito a tutti i nostri iscritti, anche quelli ormai in
pensione, la vaccinazione contro il Covid; lo continuiamo a sostenere oggi
al cospetto di questa scelta fortemente etica che ancora una volta ci
consente di essere al fianco dei cittadini”.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto