Foto dal web
Infatti a Napoli è accaduto che proprio in Piazza Dante la statua eretta per celebrare il Sommo Poeta, autore della Divina Commedia, sia stata imbrattata con della vernice rossa. La vicenda è divenuta nota lo scorso 16 marzo anche grazie all’intervento e alla pubblica denuncia del Consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli e a quello municipale Salvatore Iodice di Europa Verde.
“Il 25 marzo è la giornata nazionale dedicata Dante Alighieri, è stata scelta questa data perché è il giorno che i dantisti riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà descritto nella Divina Commedia. Per rendere onore a Dante e riparare al danno fatto da alcuni elementi vandali, incivili e barbari abbiamo proposto al Comune alla Soprintendenza di poter provvedere noi stessi alla pulizia della statua. Autotassandoci ci siamo dotati di un’idropulitrice proprio per eliminare graffiti e scritte vandaliche dai muri e dai monumenti della nostra città. Vogliamo contribuire in maniera attiva a cancellare letteralmente l’inciviltà e in questo caso specifico a rendere onore al Sommo Poeta”. Le parole di Borrelli e Iodice.
La Biblioteca Nazionale di Napoli presenta un prezioso miniato medievale: leggi qui
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto