#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 16:36
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Napoli, l’assessore Palmieri: ‘Via libera a interventi su 24 scuole cittadine’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, l’assessore Palmieri: ‘Via libera a interventi su 24 scuole cittadine’

“La giunta comunale di Napoli ha approvato, su proposta dell’assessore all’istruzione Annamaria Palmieri, 11 delibere per la messa in sicurezza e l’efficientamento di 24 plessi scolastici cittadini con i fondi del Patto per Napoli“.

L’annuncio in una nota del Comune. Gli interventi “che superano i 3 milioni di euro totali e e sono di varia natura (impermeabilizzazioni e rifacimento delle guaine di copertura, ripristino in sicurezza delle facciate, antisfondellamento dei solai, abbattimento barriere architettoniche) riguardano gli edifici Cimarosa, De Amicis, Villanova e Fiorelli della I municipalita’ , i plessi Pasquale Scura, Petrarca e Annalisa Durante in II Municipalita’, la scuola dell’infanzia Lodoletta e l’IC Mameli Zuppetta in terza municipalita’, i diversi plessi della settima Municipalita’ (Rodari Moscati, Parini, Carbonelli, asili nido Pizzorusso e Soave, Scuola d’infanzia Pizzorusso e Pezze’ Pascolato, IC radice-Sanzio), le facciate della palestra dell’IC Minucci in quinta municipalita’, la Virgilio IV a Scampia, le scuole Russolillo, Russo e Troisi in nona Municipalita’, i plessi Solimena, Bordiga e Rodino’ in sesta municipalita'”.

L’assessore Palmieri ha spiegato: “Ma non ci fermeremo qui. Sono in via di approvazione anche interventi per scuole collocate in queste e nelle restanti municipalita’, come la Leopardi in decima o le scuole della quarta; tutti i territori sono stati coinvolti senza distinzioni nella programmazione messa in campo dall’amministrazione de Magistris per la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica anche antisismica. Il servizio tecnico coordinato dall’architetto Ghezzi, infatti, recependo le richieste dei dirigenti scolastici e le progettazioni dalle municipalita’ sta svolgendo un lavoro di pianificazione e coordinamento che ha il pregio di superare l’idea di una manutenzione frammentaria per investire il complesso degli edifici”. Quindi Palmieri ha concluso: “Devo ringraziare l’infaticabile impegno dei tecnici comunali volto a assicurare spazi piu’ belli e sicuri ai nostri bambini, gia’ tanto colpiti dall’emergenza sanitaria”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Marzo 2021 - 21:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie