Cronaca di Napoli

Napoli, falsa polizza assicurativa per l’autovettura: denunciato il titolare di un’agenzia

Condivid

Napoli, falsa polizza assicurativa per l’autovettura: denunciato il titolare di un’agenzia

Gli agenti della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta, alle dipendenze della Sezione della Polizia Stradale di Napoli hanno scoperto una truffa ai danni di una ignara automobilista che, pensando di aver assicurato correttamente il proprio veicolo, circolava in realtà senza la copertura assicurativa.

Nel corso di un normale servizio di vigilanza stradale sulla Tangenziale di Napoli, veniva sottoposto a controllo un’autovettura e la relativa conducente, una donna di 27 anni, residente in città. Dal controllo della documentazione esibita, l’attenzione degli operatori veniva attratta dal certificato assicurativo che, sin da subito, ha destato qualche sospetto. Infatti, da successivi accertamenti presso la banca dati “Ania” e l’ufficio antifrode di una nota compagnia di assicurazioni, il certificato assicurativo attenzionato risultava inesistente e, quindi, l’autovettura circolava senza la prescritta copertura assicurativa.

Di conseguenza, la malcapitata conducente si è vista sequestrare l’autovettura, ma ha potuto sporgere denuncia per il raggiro subito, consentendo agli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta di avviare le indagini. La donna ha, così, mostrato tutti i documenti relativi al pagamento della polizza. Grazie alla sua collaborazione, culminata nell’individuazione fotografica dell’autore del reato, gli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono risaliti ad un uomo, un intermediario assicurativo di anni 52, titolare di una agenzia di pratiche automobilistiche con sede in Napoli, già noto per analoghe condotte.

L’uomo veniva, così, deferito all’A.G. in stato di libertà per truffa ed esercizio abusivo della professione.

Sono in corso ulteriori indagini al fine di accertare ulteriori condotte illecite nei confronti di altri inconsapevoli automobilisti.

La Polizia Stradale, infine, ricorda che è possibile controllare la regolarità del contratto assicurativo sui siti della Mctc ed Ivass o, comunque, in caso di dubbi, rivolgersi ad un qualsiasi Ufficio di Polizia sul territorio nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Denuncia

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30