foto di repertorio
“Al Corso Garibaldi lo spazio riservato ai disabili, con tanto di numero di concessione, viene occupato da cassonetti pieni di rifiuti. Purtroppo non è il primo caso, spesso cittadini strafottenti utilizzano questo metodo barbaro per accaparrarsi posti auto, nonostante le strisce per disabili. Gli aventi diritto devono fare i conti non solo con gli automobilisti incivili, ma anche con i cittadini strafottenti. Sono atteggiamenti aggressivi nei confronti di chi vive difficoltà motorie, lesivi del diritto a una vita possibile e meno complicata per coloro che non possono contare su un’assoluta autonomia.
Serve rispetto, la nostra battaglia per tutelare i diritti dei disabili non si fermerà mai. I cassonetti in questione sono già stati spostati dall’Asia, ma serve un meccanismo definitivo per evitare questa prepotenza. Abbiamo segnalato più volte questa pratica al Comune, chiediamo si attivino dispositivi di controllo per impedire tale pratica”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde
Castellammare – Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione anticrimine a Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto