#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 18:01
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Muscarà: ‘Sartoria Canzanella, grazie a mia mozione tuteleremo eccellenza storica’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mozione della Consigliera regionale M5s per la sartoria Canzanella approvata all’unanimità: “Nostro impegno perché resti a Napoli e dia vita a scuola e museo laboratorio”

“La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi. La sostituzione dell’assessore Nino Daniele, sempre attento alla salvaguardia del patrimonio culturale del nostro capoluogo, è coincisa con lo sfratto della sartoria dai locali di Sant’Eligio in cui era ospitata, a seguito di una richiesta di sei anni di fitti arretrati. Grazie a una mozione a mia firma, approvata all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, la Regione Campania si adopererà con ogni strumento possibile per individuare una collocazione degna del valore inestimabile che i costumi del maestro Canzanella rappresentano”. Lo annuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, a margine dell’approvazione unanime della mozione discussa nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale.

“È nostro dovere di rappresentanti dei cittadini – sottolinea Muscarà – non solo di tutelare la nostra storia e il nostro patrimonio, quanto di valorizzarlo. A uomini come il maestro Canzanella, che il Comune di Napoli ha mortificato, va tutta la gratitudine per aver dato il suo contribuito a far riconoscere nel mondo il talento e l’estro che sono propri del popolo napoletano. Sebbene chi amministra il nostro capoluogo si è mostrato cieco e indifferente di fronte a un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, è nostro dovere mettere in campo ogni iniziativa utile affinché non si perda irrimediabilmente l’identità di un territorio o del popolo che lo abita. Per questo dobbiamo impegnarci perché la sartoria e le sue inestimabili creazioni restino a Napoli, dando vita a un museo e a una scuola affinché l’arte del maestro Canzanella possa essere tramandata alle future generazioni”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 1 Marzo 2021 - 18:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie