#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Muscarà: ‘Sartoria Canzanella, grazie a mia mozione tuteleremo eccellenza storica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mozione della Consigliera regionale M5s per la sartoria Canzanella approvata all’unanimità: “Nostro impegno perché resti a Napoli e dia vita a scuola e museo laboratorio”

“La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi. La sostituzione dell’assessore Nino Daniele, sempre attento alla salvaguardia del patrimonio culturale del nostro capoluogo, è coincisa con lo sfratto della sartoria dai locali di Sant’Eligio in cui era ospitata, a seguito di una richiesta di sei anni di fitti arretrati. Grazie a una mozione a mia firma, approvata all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, la Regione Campania si adopererà con ogni strumento possibile per individuare una collocazione degna del valore inestimabile che i costumi del maestro Canzanella rappresentano”. Lo annuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, a margine dell’approvazione unanime della mozione discussa nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale.

“È nostro dovere di rappresentanti dei cittadini – sottolinea Muscarà – non solo di tutelare la nostra storia e il nostro patrimonio, quanto di valorizzarlo. A uomini come il maestro Canzanella, che il Comune di Napoli ha mortificato, va tutta la gratitudine per aver dato il suo contribuito a far riconoscere nel mondo il talento e l’estro che sono propri del popolo napoletano. Sebbene chi amministra il nostro capoluogo si è mostrato cieco e indifferente di fronte a un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, è nostro dovere mettere in campo ogni iniziativa utile affinché non si perda irrimediabilmente l’identità di un territorio o del popolo che lo abita. Per questo dobbiamo impegnarci perché la sartoria e le sue inestimabili creazioni restino a Napoli, dando vita a un museo e a una scuola affinché l’arte del maestro Canzanella possa essere tramandata alle future generazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 18:29


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento