Mozione della Consigliera regionale M5s per la sartoria Canzanella approvata all’unanimità: “Nostro impegno perché resti a Napoli e dia vita a scuola e museo laboratorio”
“La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo secolo, da indiscusso patrimonio da tutelare e di cui farsi vanto, sono stati trattati dal Comune di Napoli come zavorra inutile di cui disfarsi.Potrebbe interessarti
Superenalotto, realizzati due 5 da oltre 83mila euro. Tutte le quote
Milinkovic-Savic: “Il rigore? Questione di attimi, è la sensazione che senti in quel momento”
Anguissa: “Tre punti pesanti, Lecce campo ostico. Vincere qui non è mai semplice”
Addio a Mimmo Jodice, le sue foto hanno trasformato Napoli e l'ombra in Arte
“È nostro dovere di rappresentanti dei cittadini – sottolinea Muscarà - non solo di tutelare la nostra storia e il nostro patrimonio, quanto di valorizzarlo. A uomini come il maestro Canzanella, che il Comune di Napoli ha mortificato, va tutta la gratitudine per aver dato il suo contribuito a far riconoscere nel mondo il talento e l’estro che sono propri del popolo napoletano. Sebbene chi amministra il nostro capoluogo si è mostrato cieco e indifferente di fronte a un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, è nostro dovere mettere in campo ogni iniziativa utile affinché non si perda irrimediabilmente l’identità di un territorio o del popolo che lo abita. Per questo dobbiamo impegnarci perché la sartoria e le sue inestimabili creazioni restino a Napoli, dando vita a un museo e a una scuola affinché l’arte del maestro Canzanella possa essere tramandata alle future generazioni”.





