#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

JE STO VICINO A TE 65/66: memorial dedicato a Pino Daniele in versione PAD

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Je sto vicino a te 65/66″In onda su Canale21 venerdì 19 marzo alle 21

PAD: Pino a distanza con Francesco Baccini, Eugenio Bennato, Il Giardino dei Semplici, Mario Biondi, Roberto Colella, Nello Daniele, Maurizio de Giovanni, Tullio De Piscopo, Ebbanesis, Tony Esposito, Eugenio Finardi, Pietra Montecorvino, Bobby Solo, Fabrizio Sotti.

Edizione doppia per il memorial “Je sto vicino a te” dedicato a Pino Daniele, a cui, lo scorso anno, pubblico e artisti amici hanno dovuto rinunciare causa Covid-19: i 65 anni del Nero a metà, insieme al suo onomastico, non sono stati celebrati. E allora uniamo i due anni in questo 2021 nell’unico modo che ci è possibile, in modalità PAD, ovvero Pino Daniele A Distanza. Senza pubblico, senza ospiti o, meglio, con pubblico e ospiti a distanza.

Venerdì 19 marzo, alle 21, “Je sto vicino a te 65/66” sarà trasmesso su Canale 21. Con Nello Daniele, protagonista come sempre sul palco del Teatro Palapartenope dell’evento dedicato al fratello, il direttore artistico Federico Vacalebre ha invitato a ricantare e risuonare il canzoniere del Lazzaro Felice: Mario Biondi, Eugenio Bennato, Bobby Solo, Pietra Montecorvino, Eugenio Finardi, le Ebbanesis, Francesco Baccini, Roberto Colella, il Giardino dei Semplici, la giovane Cristina Cafiero. Così vicini, così lontani, ognuno di loro ha registrato in video le proprie esecuzioni pinodanieliane.

Non mancheranno, sempre in modalità PAD, due colonne del supergruppo di “Vai mo'”: Tullio De Piscopo e Tony Esposito, che, con la loro partecipazione, ricorderanno anche i 40 anni del concertone del 19 settembre 1981 in piazza del Plebiscito. E non mancherà lo scrittore Maurizio de Giovanni, che ha voluto “Maggio se ne va” nella colonna sonora della serie di successo “Il commissario Ricciardi”. Omaggio anche dall’America, con Fabrizio Sotti che sta per dare alle stampe un “Pino Daniele tribute” con Peter Erskine e Rachel Z, che furono accanto al cantautore newpolitano dal vivo e su disco.

In una serata fortemente voluta da Rino Manna, patron del Palapartenope, l’ultima casa del Nero a Metà, condurranno Gianni Simeoli e Noemi Gherrero.

“Sono davvero felice di essere su questo palco per un’iniziativa speciale, per onorare un artista raro come Pino Daniele che non smetteremo mai di ricordare – ha dichiarato la Gherrero – è importante farsi sentire anche in un momento così difficile affinché la memoria non si spenga. Oggi più che mai è necessario realizzare e prendere parte a eventi del genere e la possibilità di presentare artisti di questo calibro, affiancando anche personaggi che stimo particolarmente come Gianni Simeoli, Nello Daniele e Federico Vacalebre è davvero un onore per me”, ha concluso l’attrice e conduttrice.

Noemi Gherrero

“Buon compleanno Pino! Ai 65 anni non ci eravamo dimenticati di te, ai 66 gli auguri sono doppi. Ma ai 67 ci ritroveremo qui, il giorno è sempre quello – 19 marzo 2022 – come il luogo – il Palapartenope – e le canzoni e lo spirito che portiamo dentro: un modo per dirti siamo vicini a te, per chiederti di stare vicino a noi. Niente Pad, però, l’anno prossimo: tutti in presenza, assembrati come una volta, ai tuoi concerti che portiamo nel cuore”. (Nello Daniele).

Leggi cos’è il Green Pass


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 16:46


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento