Personale del Comando Distaccamento Polizia Stradale di Nola, dipendente dalla Sezione di Napoli, nella mattinata odierna, ha deferito in stato libertà due soggetti resisi responsabili, in concorso tra loro, di intestazione fittizia di veicoli di provenienza illecita, presumibilmente collegati al riciclaggio internazionale di autovetture.
L’attività, è il frutto di una elaborata indagine portata a termine dagli uomini della Polstrada di Nola, che ha consentito di ricostruire, nell’arco di poche ore, il modus operandi di due soggetti che, a vario titolo, si sono resi responsabili della nazionalizzazione di un veicolo estero di sospetta provenienza illecita.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spaccio a Napoli, denunciato un pusher a Secondigliano
Infatti, il personale della Stradale, impiegato per servizi di P.G. nell’ area del Nolano, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di ricettazione e riciclaggio di veicoli, nei pressi del parcheggio di pertinenza di una nota Officina Meccanica – Carrozzeria e Autolavaggio, procedevano al controllo di un veicolo Fiat 500L, attenzionato dal personale operante, in quanto di sospetta provenienza illecita.
Infatti, da un primo controllo al numero di telaio, emergevano seri dubbi sull’autenticità dei caratteri, in quanto difformi rispetto a quelli originali, presumibilmente contraffatti, poiché si aveva la presenza di notevoli anomalie nelle fattezze e nelle modalità di stampigliatura, le quali apparivano del tutto diverse da quelle riscontrate in altri controlli, effettuati su veicoli originali, nonché difformità anche sulla composizione della targhetta identificativa, in quanto anch’ella veniva stampata con caratteri e supporto non conformi.
Al termine di serrate ed accurate attività info investigative, nell’arco di poche ore, il personale operante riusciva ad individuare gli autori dell’attività illecita, procedendo così a deferirli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola per i reati p. e p. dagli art. 110 – 648 – 48 e 479 del codice penale.
Il veicolo veniva sottoposto a sequestro probatorio ed affidato in custodia alla depositeria Giudiziaria a disposizione della magistratura. Dai primi accertamenti, l’Officina, ove era parcheggiata l’autovettura, appare estranea agli illeciti penali. Non sono esclusi ulteriori sviluppi investigativi che l’Autorità Giudiziaria riterrà adottare.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto