#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 15:37
20.5 C
Napoli
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni

Il futuro dello smartworking è green: come lavorare da casa aiuta l’ambiente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi tempi a causa della situazione sanitaria, moltissime persone hanno iniziato lavorare da casa invece che recarsi in ufficio tutti i giorni. Si chiama smartworking e questo sistema adottato già in molti altri stati al mondo, anche in Italia ha dato i suoi buoni risultati anche per quanto riguarda la riduzione dell’inquinamento. Infatti, lavorare da casa ha ridotto notevolmente i trasferimenti, riducendo la produzione di pericolosi gas inquinanti per l’atmosfera. Organizzare una postazione per lavorare da casa e scegliere i prodotti per l’ufficio smart 2.0 aiuta a portare avanti tematiche di sostenibilità.

Come la situazione d’emergenza ha inciso sull’ambiente

Se il passaggio allo smart Working è stato abbastanza improvviso e spesso improvvisato, in moltissimi ambienti di lavoro, per il futuro si tratta di definire meglio la nuova organizzazione per beneficiare di tutti i punti di forza e limitare ovviamente quello che non ha funzionato. È evidente infatti che ci siano ancora alcuni dettagli da limare per far sì che lavorare da casa in modo flessibile diventi davvero un vantaggio per tutte le persone coinvolte.

Diventa indispensabile trovare quindi il giusto equilibrio tra lavoro, casa, famiglia, tempo libero e stavolta anche ambiente. Secondo i dati raccolti da un’importante ricerca svolta dall’Istituto superiore Sant’Anna di Pisa, la digitalizzazione del lavoro delle imprese può diventare una soluzione non solo per le situazioni di emergenza ma anche un importante aiuto per la sostenibilità ambientale.

I risultati della ricerca

La ricerca svolta si fissata sul nesso tra smartworking e sostenibilità per quanto riguarda l’ambiente, la società e l’economia. Alla fine, ne è emerso un quadro davvero edificante: lo smartworking risulta essere uno strumento con le grandi potenzialità quando si tratta di impianti di impatto ambientale e anche economico. Invece, quando si arriva sul piano sociale è evidente che ci sono aspetti positivi e negativi che pesano sui piatti della bilancia.

La maggior parte delle imprese che si sono sottoposte all’indagine, hanno dichiarato che sarebbero favorevoli a portare avanti modelli di smartworking e lavoro agile per uno o due giorni alla settimana anche dopo che sarà finita la situazione di emergenza sanitaria. Per quanto riguarda i dipendenti, ha sottolineato che lo smartworking aumenta l’equilibrio e la conciliazione tra vita privata e lavoro, l’autonomia, la soddisfazione ma purtroppo anche l’isolamento.

Smartworking e impatto ambientale

Per quanto riguarda invece il discorso dell’impatto ambientale, lavoro da casa ha eliminato gli spostamenti per una media di circa 33 km al giorno per singolo dipendente. Facendo un paio di calcoli significa che c’è stato un enorme risparmio di benzina ma soprattutto di emissioni di CO2. A questo si aggiunge una notevole diminuzione di particolato atmosferico fine emesso nell’atmosfera. Sebbene siano presenti moltissime alternative per gli spostamenti quotidiani, è evidente che la maggior parte delle persone che deve recarsi al lavoro ancora l’automobile privata che resta ovviamente parcheggiata in garage quando si lavora da casa utilizzando i moderni mezzi informatici.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2021 - 11:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento