Attualità

Gli Usa donano cinque respiratori polmonari alla Campania

Condivid

Gli Usa donano cinque respiratori polmonari alla Campania

La donazione, che arriva attraverso la Missione Diplomatica USA in Italia e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), fa parte del pacchetto complessivo di assistenza di 60 milioni di dollari approvato dal governo statunitense a sostegno dell’Italia. “Questa donazione e’ un’ulteriore prova dell’incrollabile e storica amicizia che ci lega – ha dichiarato Mary Avery, console generale degli Stati Uniti a Napoli – gli Stati Uniti restano al fianco dei nostri amici e alleati, soprattutto quando occorre uno sforzo comune di fronte a sfide globali.

Oggi siamo orgogliosi di poter offrire il nostro contributo a Napoli e a tutta la Campania, affinche’ possiamo superare questa crisi insieme, come gia’ successo con altre crisi affrontate in passato.” I cinque dispositivi gia’ consegnati alla Regione Campania sono respiratori portatili Zoll Model Emv+, prodotti negli Stati Uniti, che riflettono una tecnologia all’avanguardia e molto richiesta. Sono strumenti compatti e mobili che offriranno alla Campania flessibilita’ nel trattamento dei pazienti colpiti dal virus. L’interoperabilita’ di questi ventilatori con una vasta gamma di sistemi ospedalieri esistenti garantira’ un supporto adattabile, affidabile ed efficace al sistema sanitario regionale anche per gli anni a venire. Nella donazione e’ compreso anche un contratto di servizio per ogni respiratore per quanto riguarda l’assistenza, la manutenzione e le eventuali riparazioni e sostituzioni dei pezzi deteriorati.

“Desidero ringraziare di cuore, anche a nome di tutti i cittadini campani, l’Amministrazione statunitense e in particolare il Console Mary Avery, per l’ennesimo gesto di solidarieta’, che si aggiunge a quanto gia’ fatto nei mesi scorsi. Anche questo rappresenta un ulteriore momento di stretta collaborazione e amicizia tra la nostra comunita’ e gli Stati Uniti”.

Questo il commento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’assistenza degli Stati Uniti alla Regione Campania comprende anche attrezzature mediche e ospedaliere donate dal comando della Marina Statunitense all’Ospedale del Mare nel giugno del 2020, e un finanziamento alla societa’ campana Dem Consulting, che ha permesso a cinque aziende salernitane di convertire parzialmente le loro linee per produrre localmente mascherine chirurgiche e FFP2. Dem Consulting stima che come risultato di questo progetto verranno creati 60 posti di lavoro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Marzo 2021 - 12:23
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28