#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 13:15
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Giovane napoletano tra i protagonisti del futuro secondo Forbes

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovane napoletano tra i protagonisti del futuro secondo Forbes. Tra nomi come l’attrice Matilda de Angelis e il calciatore Nicolò Barella, troviamo Pasquale D’Avino, classe 1991, fondatore del marchio di moda ‘throwback’, esportato in mezzo mondo: è uno dei 100 leader italiani under 30 secondo la rivista americana

 

[Comunicato stampa]
C’è un napoletano nella celebre classifica under 30 Italia di Forbes, la testata economica che ogni anno dà spazio a giovanissimi che hanno saputo distinguersi nel mondo in diversi campi che vanno dall’impresa, alla musica, al cinema. Tra i leader del futuro nella categoria Art & Style, si legge il nome di Pasquale D’Avino, classe 1991, imprenditore nel ramo moda che è salito agli onori della cronaca grazie ai risultati straordinari raggiunti da ‘throwback’, il brand di moda che ha ideato per rendere omaggio alle icone del passato.

Giovani menti innovative ai piedi del Vesuvio
Pasquale D’Avino, detto Pavi, cresce a Cercola, una piccola cittadina ai piedi del Vesuvio. Si laurea in legge, ma capisce presto che il mondo legale non sarebbe stato il suo futuro. Allora a 22 anni crea la sua prima società nel fashion che gli offre gli strumenti e l’esperienza per creare anni dopo un altro brand , nello streetwear, ‘throwback’.

Il brand nasce con il supporto del suo amico e artista Gianpiero D’Alessandro, celebre in tutto il mondo la sua collaborazione con Snoop Dogg e l’attuale con Justin Bieber. L’idea alla base del progetto è di rendere omaggio, attraverso arte, tecnologia di stampa e made in Italy, le icone del passato, puntando sul potere dei ricordi e della nostalgia.

In tre anni sono tanti i traguardi che ‘throwback’ ha conseguito, come la chiusura di collaborazioni di prestigio con Superga (in uscita a Pasqua) Casio Watches, con lo storico brand di cravatte E.Marinella. Mentre tante sono le celebrità hanno scelto di indossare i capi throwback, come il cestista Marco Belinelli, i calciatori Thierry Henry e Dries Mertens, fino a Alessandro Cattelan e Diletta Leotta.

Leggi ache qui

“Ho adattato un business molto complesso ad una struttura smart, leggera e flessibile, con un team di 11 collaboratori tra 18 e 45 anni italiani e stranieri. Questo ci aiuta molto , e infatti anche in un momento tragico per il fashion come quello che stiamo vivendo siamo cresciuti del 39%”. Ciò che però impressiona non è il giro d’affari, o la struttura bensì la qualità eccelsa della distribuzione. “Si tutela da sempre la qualità e non la quantità” aggiunge Pasquale. Va aggiunto inoltre che riuscire ad avere semplicemente spazio o un corner in negozi come Selfridges o Luisaviaroma, dove molto spesso vengono chiuse le porte anche a grandi colossi della moda denota l’importante lavoro che c’è alla base delle relazioni e della cura del prodotto.

Nei 30 under 30 di Forbes

Il traguardo dell’ingresso nella lista under 30 di Forbes, è un ulteriore traguardo in un viaggio che per D’Avino ha ancora tante tappe da esplorare: “Throwback è un concept, una filosofia, uno stato d’animo. Il nostro messaggio “more than fashion” rappresenta assolutamente la volontà di declinare il brand nel mondo del lifestyle. In primis nella musica con una collaborazione che annuncerà a breve con il suo grande amico e mentor Antonio Ciotola, un nome altisonante del management musicale italiano e nordeuropeo.

BIOgrafia

Pasquale Vittorio D’Avino (gli amici lo chiamano Pavi) nato a Bologna nel 1991, per questioni mediche, cresciuto a Napoli, per l’esattezza a Cercola, paesi vesuviani. studente di Fashion Law alla Luiss di Roma, vincitore del premio Italia giovane e premiato al parlamento italiano, per aver co-fondato il progetto brand di moda di lusso Les bohemiens,. Oggi Founder & Ceo del luxury brand throwback. Attualmente porta avanti, anche le attività di consulenza marketing e business development nel mondo fashion, food e della musica dance, nonché attività di relazione esterne per alcune multinazionali che operano in questi settori.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Marzo 2021 - 19:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie